Questa è una storia davvero assurda. Una di quelle che fanno capire ‘in che mani siamo’…
Quand’ero piccolo ringraziavo sempre il Creatore (o chi per Lui) per avermi dato la vista; nemmeno potevo immaginare cosa significasse ‘non vedere’. Crescendo ho capito che i non vedenti (guai oggi a chiamarli ciechi, a meno di non farci sopra un film e prenderci pure i premi dalla critica perchè sveli che la gente si è scassata del politicamente corretto, oltrettutto corrotto) in realtà sviluppavano doti che il resto della beota umanità nemmeno si sogna, mentre pascola felice, tutta insieme appassionatamente, nelle vasche paesane di tutto il mondo.
Una di queste differenze, ad esempio, è che il cieco fa a meno di sgomitare con il turistame da sbarco, capoccia bassa, zaino in spalla. E un ombrellaio magico in testa da seguire tipo ratto rincoglionito.
Già. Il cieco si dice: "non ci vedo, ma almeno non sarò costretto a marciare lungo i percorsi intelligenti, pseudo pedonali, facendo lo slalom tra tavolini selvaggi, tovagliati occupanti, dogane di punkabestia con cani sciolti alle calcagna, venditori di rose, quadretti, foto, insetti, poster, occhiali, e poi elemosinatori assilanti, falsi invalidi, fotografi famelici, oggetti luminosi non identificati che ti cadono in testa, scariche elettriche rumorose, camerieri incazzati, statue umane che ti saltano addosso, gipsy kings de noantri… E no! Io me ne vado in quello stradino laterale dove non passa un’anima e al massimo inciampo in un drogato o in un barbone, ma che pace.. Chi se ne frega di lanciare la monetina nel Fontanone. Tanto manco ci arriva. E se lo fa, se la incula dartagannane nottetempo."
Insomma la libertà. Buia. Ma Libertà.
Eppure qualcuno ha pensato di riacchiapparli per le orecchie. E a Roma, si sa, "nun se famo mancà niente": Così ecco la geniale iniziativa dell’Anello sperimentale fontana di Trevi – Percorso via del Corso – Pantheon.
Una sorta di sentiero elettronico sotto la strada: "L’impianto assolve alla funzione di fornire al non vedente la direzione di percorrenza, in modo assolutamente certo e continuo. Ciò viene realizzato mediante una sorta di corrimano elettronico generato da un conduttore nascosto nella pavimentazione (anche a diverse decine di cm. dalla superficie) e attraversato da un debolissimo segnale che, captato da un normale bastone per non vedente opportunamente adattato, lo trasforma in una vibrazione percepibile all’impugnatura".
Esatto. Proprio così. E dove lo facciamo? Ma ovvio, nel punto più trafficato pedonalmente della capitale. Il decumano dei turisti. Che li sposta come buoi nel canyon tra Trevi e il Pantheon. In tanti, troppi mi chiedevano cosa fossero quegli orribili targoni di bronzo che non dicevano una ceppa dei monumenti intorno ma riportavano anche un pensierino in braille sull’opera meritoria. Così lentamente siamo risaliti alla verità. Datata 1997. Ai tempi credo della leggendaria giunta cittadino-bibbitaro-rutelli. Er mangia cicoria.
Unica consolazione. Ripensando ai costi dell’opera e all’incasinamento quotidiano del percorso. In dieci anni (ci passo ogni giorno) di ciechi ne ho visto uno. Incazzato come una bestia perchè si era perso.
in questa foto c’è tutta la poesia della nostra adorata città…
er cane è proprio na sagoma!
ahahaha forte il tuo blog!
immagino tutti i non vedenti con il bastone elettrizzato che vagano tra la folla.. col bastone “posseduto” sai quante legnate!
ehehehe
mo me iscrivo a sto blogghe sei simpatico proprio come un romano!
ciauz
"Mi piace""Mi piace"
t’ho linkato, finchè link non ci separi. Come diceva totò “Una pusher in famiglia, fa sempre comodo”
"Mi piace""Mi piace"
…alleva il traffico d’intorno.[..] invasati reperti ricordo [..]
"Mi piace""Mi piace"
Cronaca (alla) Romana[..] Dopo il post di Roma Delle Vittorie, quello di Miglioraroma e dopo la lettura delle nostre mails sulla faccenda, mi sento in dovere di fare un po’ di luce sul caso. La cosa più buffa è che il vecchio Roma Cogitans me lo avevo detto…cio& [..]
"Mi piace""Mi piace"
Rondo, rileggendo il tuo commento, e vedendo la foto, un’associazione lampante: il migliore utilizzo delle transenne, seguire le transenne, per ciechi e turisti che deficiano .
"Mi piace""Mi piace"