L'Aeroporto dei Bagagli nelle Nebbie

Sono tornato.

In realtà da circa 2 settimane. Ma l’afa faceva sudare anche il computer, così ho evitato di fare la sauna con lui. E poi camminare fra i parcheggi romani semideserti offre quel brivido di adrenalina degno di Strange Days della Bigalow. Ma ora che il Settembre frizzante pare finalmente avviato riparto di slancio, come faceva Ivan Lendl… E si riparte dagli atterraggi a Fiumicino, con la consueta caccia al tesoro fra i tanti partecipanti che si ammassano ai pochissimi rulli dei bagagli.

aerop

La cosa assurda è che si assiste ad una sorta di fatale rassegnazione nella muraglia umana proveniente da mezzomondo. Gli afecionados tranquillizzano i nuovi astanti. Tutto nella norma. Prima di 2 ore (se sarai fortunato!) non vedrai il tuo bagaglio sbucare fra quelli che girano periodici chissà da quanti giorni… Non si riesce proprio a capire perchè dobbiamo fare questa figura di merda mondiale. Ci sono sempre almeno 10 voli per un solo rullo che vomita al replay scaglioni di valigie ogni mezz’ora. Non mi dite che aumentare i rulli sia un operazione che richieda chissà quale costo.

Ma prevale questo clima di disfattismo collettivo. Incontri amici che volavano dall’altra parte del globo e ci si racconta tutti quanto siano operativi gli altri aeroporti. Nemmeno i finanzieri con i cani azzardano a chiederti qualcosa visti gli occhi sbarrati sui volti. Fuori parenti, amici e tristi tassisti privati o tour operators invecchiano (in piedi!) ciondolando con cartelli, cellulari e auricolari squagliati. Magari qualcuno potrebbe scoprire che basterebbe aspettare uno squillo o un sms al momento del ritiro agognato prima di fiondarsi per raccogliere il fortunato superstite. In ogni caso offrirgli un paio di poltroncine in più sarebbe civile…

Aerop2

Benvenuti in Italia. Bentornati a Roma.

aerop1

Pubblicità

8 Comments

  1. Ecco il perchè.
    A tutto c’è un motivo (spesso ingiustificabile) ed anche al caos dei bagagli romani la storia non cambia.
    Alla partenza il mio bagaglio arriva 2 giorni dopo ( e ringrazio ancora che sia arrivato); all’arrivo aspetto un’ora per riaverlo. Ci metto meno ad andare in Sardegna!
    Il taxista mi spiega poi il perchè del caos (evviva le sue perle di saggezza).
    D’estate, il momento in cui tutti gli italiani partono ad agosto e c’è maggior transito di bagagli, pure gli addetti ai bagagli se ne vanno in ferie infischiandosene se c’è molto lavoro perchè gli son dovute. Così la società prende lavoratori a tempo determinato di circa un mese e ne prende anche pochi. Il risultato è che pochi consegnano i bagagli a tanti e quei pochi non sanno nemmeno bene cosa debbono fare!
    Ecco il perchè delle nostre attese.
    Conferma di ciò, al ritorno il 2 agosto mi vedo arrivare il bagaglio con soli 5 minuti di attesa di fronte al nastro!

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. caro anonimo/a, ok per l’aumento estivo ma ti assicuro (volo spesso) che anche nel resto dell’anno al Fiumicino-ADR-Leonardo Da Vinci (che si rivolta nella tomba) s’invecchia per ritirare il bagaglio (se non lo si perde).

    C’è tutta una polemica in corso da anni (vedi articolo linkato). Ma intanto la prima semplice questione da risolvere è l’esiguo numero dei rulli. Sono anni che se parla. Appunto..”parla”.

    Sarebbe quasi più facile ammollare i bagagli ai passeggeri appena scesi dalla carlinga. Tanto oggi tutti abbiamo i trolley. Se pensi poi che ti fanno pagare il carrello senza ridarti i soldi…

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Pure io viaggio molto e dalle mie personali statistiche da una volta arrivato al nastro al momento in cui ho in bagaglio in mano passano in media 30 minuti (range 20-40)
    Ora quest’anno ad agosto ho aspettato ben 62 minuti, record!!!!

    Il probelma dei bagagli ancora non è risolto e questo è chiaro.

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Copro, alludevi a Max Biaggi ? 😉

    Escluso che Nonno Biagi sappia chi possano essere Kat Coca Bigalow (quella di Pointbreak per intenderci) o il mitico Gatorade Ivan Lendl dalle sopracciglia estraibili…

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. all’aereoporto di Rio me l’hanno perso e ti assicuro che c’era un rullo per ogni volo. a Venezia sono migliorati tanto dopo il casino della Save (rubavano nei bagagli). nell’unico volo per Roma che ho fatto, avevo solo il bagaglio a mano. mi è andata di lusso.
    kiz
    Tram7

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...