…alleva il traffico d'intorno.

Come promesso vi posto un po’ di transenne romane (sono solo un piccolo esempio, sto lavorando a qualcosa di più artistico). Alcune del resto già le avevo segnalate.

Vi è adorazione vera e propria per queste orrende soluzioni tubolari da parte delle varie nostre caste dirigenziali demenziali.

Forse perchè sono mobili, componibili ed ammassabili. Insomma una goduria per chi vuole gestire la mandria auto-ciclo-pedonale in piena libertà deturpando la bellezza.

Ecco alcuni utilizzi tipici:

—————

Antiparcheggio in Via Giulia (ma non bastavano i poveri alberelli invasati..?) 

Immag073

  —————

Antiparcheggio e antipedone (!) intorno a tutta l’ambasciata americana (ben 4 vie comprese tra cui Via Veneto e via Boncompagni).

Manco fossimo a Kabul…Ma non si vergognano i turisti stars and stripes?

schifotranse

Immag049-1

—————

Privatizzare l’intera zona. Del tipo: qui parcheggiamo solo noi.

Siamo nei pressi di Via dei Coronari. Tra Via Zanardelli e Via della Maschera d’Oro.

parcheggite

—————

A guardia del turista ladro di reperti ricordo (come se bastassero poi! Sono solo mostruose da vedere, mettiamoci le telecamere o i gabbiotti di forze dell’ordine, abusati per proteggere i politici e vediamo se ci portavano via il Colosseo). 

Qui siamo intorno a Teatro Marcello, verso il Portico d’Ottavia.

teatro marcelloImmag005Immag006

—————

Infine ci sono quelle protettive. Per impedire che la gente si faccia male su oscene cagate messe lì a caro prezzo, un giorno chissà perchè… 

Qui siamo a Piazza di Pietra. Mesi e mesi che questa vera e propria lapide è in queste  condizioni.

Immag047-1

 

—————

A proposito, unica piccola consolazione (o leopardiana illusione..). Fra quelle più usate, cioè a scopo anti-avvicinamento-zona-casta, non vedo da settimane le spaventapasseri per eccellenza, quelle di Piazza Colonna, dalle quali questo Blog prese il via.

La foto è vecchia.

colonna6

..Sta a vedere che Lassù qualcuno ci legge…

 

—————

Pubblicità

15 Comments

  1. ..fortuna che la superba bellezza della nostra città trasuda anche dalle orride lamiere.
    Sarà per questo che non prendono a cuore i nostri appelli… che abbiano forse – questi despota comunali – una visione estetica più “alta” e universale della nostra?

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. se ti fermi un attimo rischi che te trita se non un auto blu, qualche motorino (soprattutto sul marciapiede) e se poi alzi lo sguardo, caro ares, finisci in una buca quando non intruppi nella transenna…. 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. ma non è che non sanno dove metterle tutte ste cazzo di transenne e le mollano in strada??? se le impili ce fai na torre EiFFeL!!!!
    °_0! ..astuti sti francesi!

    ps. grazie per il messaggio appena possibile ti fornirò lo stikkerz =)
    OLA!

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Chi abusa di transenne abusa di potere, occupazione di suolo pubblico senza motivo apparente. Per esempio intorno alla sede diplomatica americana, quello è un marciapiede italiano… mammamia come siamo caduti in basso. Morto un Veltroni se ne farà un altro, già è in cantiere il nuovo sostituto, se lo stanno forgiando a loro immagine e rutillanza. Anni e anni e anni serviranno, forse mai, per liberarci dalle transenne.
    ciao

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. Ciao ES,
    allora stavo aggiornandomi sul sito di GM che tu conosci. È “completezza” vedere Roma attraverso i tuoi occhi, mi piacerebbe non darti ragione, ma ahimè sei costretti a subire il mio consenso. Io a volte penso, è solo una mia sensazione, p.e. che i semafori a piazza di Torre Argentina durano tre secondi a verde per i pedoni, invece emmannaggia, te ne eri accorto anche tu??
    ciao
    fabio

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. “Per fortuna” un par di pa…lle!
    E mi riferisco ai primi due commenti.
    Uno scempio del genere non trova giustificazioni, e chi non si indigna è un maiale al pari di chi ha concepito una simile boiata!

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. Forse queste transenne sono opere di “arte contemporanea”.
    In quel caso avrebbero bisogno di un cartellino, una didascalia, un qualcosa che spieghi al visitatore di che cosa si tratta, perchè sono stati concepiti in quel modo, perchè si trovano lì, chi è il responsabile.
    Oppure si potrebbe attaccare un bel foglio con su scritto cosa ne pensiamo noi di queste opere d’arte della inciviltà contemporanea. Magari in più lingue, così i turisti capiscono meglio.
    CHI VIENE CON ME?

    (((DeGradoRoma)))

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Grande Rondone!

    Ma perche’ gli yankees non si finanziano dei dissuasori se non vogliono che la gente parcheggi li??

    Rondone, qui bisogna razionalizzare tutto questo lavoro che stai facendo.

    Perche’ non fai un libro nero della transenna a Roma?

    potresti inserire le foto ed i commenti dei lettori che ti piacciono (uno a pagina scelto da te, per es) e poi stamparlo e inviarlo a Veltroni, all’ufficio tecnico del Comune, e a qualche altro dipartimento!

    Noi se vuoi possiamo aiutarti mandandoti le foto delle transenne che vediamo in giro

    poi potresti fare una bella mappa di google e indicare tutti i punti dove sono usate le transenne

    Continuando possiamo fare un’indagine e scoprire dove vengono acquistate queste transenne e chi le fabbrica

    magari si scopre qualcosa di interessante..che ne dici?

    "Mi piace"

    Rispondi

  9. Cara Martina,
    sei un vulcano sempre attivo! complimenti.

    devi sapere (anzi quando riavrò stampante, scanner, rete lo saprai, ci farò un post) che io certe storie non le scopro oggi.

    Da pischello, lavoravo per un quotidiano (cronaca romana) nell’ormai preistorico ’94 e segnalai più o meno lo stesso abuso transennifero.

    Trovo incoraggiante che riscontro sempre tanta indignazione per questa denuncia ma ben che vada si vince una piccola battaglia in una piazza, in una via poi appena dietro l’angolo, si ricomincia.

    Comunque ci penserò. Oggi i mezzi sembrano più efficaci. E non bisogna mai arrendersi!

    Grazie per il contributo e il sostegno!

    "Mi piace"

    Rispondi

  10. Cronaca (alla) Romana[..] Dopo il post di Roma Delle Vittorie, quello di Miglioraroma e dopo la lettura delle nostre mails sulla faccenda, mi sento in dovere di fare un po’ di luce sul caso. La cosa più buffa è che il vecchio Roma Cogitans me lo avevo detto…cio& [..]

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...