E’ da tempo che osservo questo fenomeno. Da anni ormai.
Una volta quando c’era una piazza, uno slargo, un bel margine ad un incrocio, a Roma ci si faceva un parcheggio. Bruttino, antiestetico. Ma diligente. Funzionale.
Poi arrivarono i verdi, i verdetti e i verdoni. Bei soldi tutto sommato. Ripavimentare le piazze e restiuirle ai pedoni. Che arrancano nel traffico per raggiungere l’oasi. Ok.
Fin qui siamo quasi d’accordo (sebbene io pensi che se togli un parcheggio vitale i casi sono due: O chiudi poi la zona a tutti, ma proprio a tutti, autoblu comprese. O costruisci un parcheggione sotteraneo, sopraerrante, dove te pare, ma non lasci alla fantasia del romano la possibilità di trovarsi un nuovo posto dove infilare macchina, moto o motorino).
Fatto sta che invece, i nostri geniali geometri del salvagente d’asfalto, dello spartitraffico fintaiuola (e ci mettono pure la targa!), del marciapiedone gradinato, hanno la fissa dell’isolotto scoglio. Quello che nemmeno Manolo (pace all’anima) può violare.
Così ecco che pian piano hanno sottratto al traffico (sempre più soffocato) metri e metri di strada per darla…al nulla.
Dopo un po’ si sono accorti che poi la deserta spiaggia d’asfalto emersa risultava triste, desolata e a rischio ostaggio motorini o barbonlandia. Allora ecco l’altra soluzione geniale. Quella che io chiamo di norma "l’altransenna". Ovvero il dissuasore di pietra, bronzo o classico vaso de fiori (o con piantarella o palma, tutti malati terminali senza un goccio d’acqua).
Possibile che sia così impossibile piantarci davvero degli alberi? Che a Roma Centro poi ci mancano davvero! E poi delle panchine decenti, magari un pratino…
Alcuni esempi fotografici. Le foto non sono recentissime, ma in qualche caso al massimo hanno cambiato i vasi…
(Porta Pinciana. Non mi dite che metterci due pini fosse difficile, con il Pincio difronte).
(Piazza San Bernardo. Assolutamente irraggiungibile oltre che del tutto inutile)
(Piazza della Pilotta. Questi alberucci fanno proprio pena…Ma du panchine?)
Sono costretto mio malgrado per ora a chiudere con gli esempi perchè Splinder mi fa sapere che ho superato il tetto massimo dello scarico. Mi sa che devo seriamente pensare al trasloco.
[Ho già messo le radici su WordPress. Ora vi rimbalzo là per le altre foto!]
ho notato anche io che stanno continuando a fare queste aiuole inutilissime…e brutte…ne ho viste tante altre oltre queste…sempre a roma…marciapiedi e aiuole….e strisce blu ovunque….che schifo..
"Mi piace""Mi piace"
allora già quando parli di verdoni… mi vengono in mente una serie di “CARLI” sparsi per la città che gesticolano e tentano di usare le altre aiuole in modi impropri tipo…
“AO’ macchiè che ha messo sti pitali in mezzo ala strada??? ma gguarda sti poveri ‘rberelli.. mo ce penso io a innaffialli!”
” ‘M belli sti posa ceneri cioè smoccolà pè strada è da buzziconi, armeno ora la città sarà più ppulita!”
oppure..
“Fosca tesoro mio, hai visto come hanno abbellito roma, con tutti questi vasi sembra di stare nel salotto d’italia”
ALIMORTAAAAAAAA!!!!!
OLA!
"Mi piace""Mi piace"
puoi hostare su altervista.org, ci piazzi le immagini, e poi nel post le puoi mettere come immagine, basta che metti l’url dell’immagine hostata nella finestrella apposita di splinder, senza che riempi la barra di splinder e senza che rimbalzi con i link.
grazie per il lavoro che stai facendo, questo blog è a dir poco illuminante!
ciao ciao!
katia
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te L0d, comunque avrai notato che ho risolto sdoppiandomi con ErcentEnz… Chi non ha una dozzina di alterego online ? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Forse tra qualche tempo dovresti rifare un sopralluogo su queste splendide “Piazze d’armi” verificando lo stato dei vasi. Scommetto per dei vasi ridotti a pattumiere e per degli alberi secchi ed in triste stato tranne per la piazza di Porta Pinciana che in quanto più centrale potrebbe ricevere maggiori attenzioni e poi forse più in area percorso giornaliero del sindaco.
Laura (degradodiroma)
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione Laura, lo farò. Del resto in inverno si nota meno la tragica condizione…
"Mi piace""Mi piace"