La Transenna ad Minchiam


L’ultima moda che sto notando è la transenna ad uso personale.

Queste al Foro Traiano sono qui da mesi. A cosa servono mi chiedo? Brutte sono brutte, tolgono parcheggi (le macchine poi ci si mettono accanto ugualmente) e costringono a strane deviazioni i pedoni…

forotraianssennato (1)

forotraianssennato

 

Chi le ha pretese. E perchè?

Pubblicità

11 Comments

  1. Ah ah ah e pensare che io ho sborsato alcuni milioni di euro per avere i diritti assoluti sull’utilizzo dell’immagine del quadro del Fontana ah ah.
    Un altro libro è “Roma città a parte”, del giornalista (dell’Espresso) Riccardo Bocca, 2003;
    un punto di vista di un milanese di sinistra senza peli sulla lingua, da una parte e dall’altra.

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. La cittadinanza onoraria, ‘azz, ma questa vale mooolto di più di quella che dispensa Wolter ai vipparoli stranieri. Me la prendo tutta e ne faccio buon pro.

    Bisognerebbe creare le transennine da appartamento. Quando c’è qualche ospite e ti chiede ‘dov’è il bagno?’ rispondi: “segui le transennine, ti porteranno dritte al cesso”

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. senti a questo punto, tocca che facciamo in “transenna party”… con dentro pure dei gazebini per firmare contro le transenne intransigenti.

    costo per la firma: 99 centesimi, perchè mica siamo della Casta noi!

    prepara i resti…

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Sta bene, ma non è che spinto dall’euforia del successo, alla chiusura dei gazebi mi sali su una transenna e gridi: “Popolo dei transennati, fondo il nuovo partito pdpdt!”

    0.09 euro, il prezzo è esatto, prezzo da mercato rionale, veramente popolare. Per risparmiare il cent direi di aggiungere un altro 9: 0.099, chi oserà chiedere un millesimo? è un voto di castità ah ah

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. Efumismi[..] Finalmente abbiamo capito cosa armeggiavano intorno a Palazzo Valentini (La Provincia). Per un po’ di mesi abbiamo notato lavori e cantieri che un po’ ci avevano insospettito. Soprattutto in Via Sant’Eufemia. Perchè il cartello, a nome del patr [..]

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. Complimenti per il Blog! Le transenne al Foro Traiano sono state pretese dalla Fondazione Alda Fendi che ha acquistato quel locale che si vede nelle foto dove ogni tanto organizza pseudomostre e feste private. Continua così….Luca

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...