Scoperto un angolo coperto

Certo a Roma non piove quanto ne Il Corvo.

Ma in questi giorni di passione idraulica capita di chiedermi dove ci si possa rifugiare quando diluvia così. O almeno usufruire di quel passaggio che di norma non si usa, perché diventa un’ottima scorciatoia all’asciutto.

Orbene.

Tra Via del Tritone e Via dei Due Macelli (quindi nel cuore della città) c’è una galleria utile alla causa.

galleriatritonegalleriatritone(sulla precisione della mappa siate clementi, sono andato a occhio pedestre)

Perché dobbiamo vederla così abbandonata? Scaramanzia per la sfiga che portava la sede de l’Unità? Gentile concessione per barboni? In fondo sarebbe molto funzionale anche come diversivo per il traffico turistico. Non a caso dentro vi ho visto avventurare solo i soliti giapponesi. Non capisco. Non è nemmeno così corta da non poterla sfruttare.

galleriatritone3galleriatritone4galleriatritone5


Non dico di renderla tipo Galleria Albertone, fin troppo sputtanata. Del resto sono diametralmente diverse. Ma almeno come quella tra Via del Corso e Piazza San Silvestro. Confortevole. Invitante. Così com’è sembra un androne senza uscita. Maltenuto.

galleriatritone2
Se penso a quante volte hanno messo le mani nella Galleria Sciarra (passaggio più diretto, ovvio, relativa raffinatezza di stile, anche esageratamente restaurato).

Pubblicità

5 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...