Cominciamo da Romolo


In onore a Mamma Lupa, e per distrarci dalla rin-corsa al Campidoglio che è diventata (oltre alle solite e rappresentative pseudorisse da tv) una patetica corsa al capezzale del Capitano, mi faccio convincere dagli amici e nemici che hanno la sfortuna di frequentarmi più o meno virtualmente e apro al blog una nuova finestra che per ora mi ero sempre rifiutato di spalancare. Almeno da qui.

I piaceri di Roma. Già perché in tanti, troppi mi hanno fatto notare che io sono solo polemico con la mia Città eternamente amata e non mi sbraco mai a raccontare del Bello e del Buono che in altre sedi venero con tradizione romanesca prioritaria.

E dato che nella vita vengo spesso interpellato invece proprio per fornire indirizzi e amene Weltanschauung su come passare piacevolmente la nostra precaria esistenza, inauguro la nuova sezione partendo ovviamente da uno dei miei prediletti argomenti: Dove mangiare bene.

Ovviamente ci tengo a precisare che non ricevo (e mai lo farò) alcuna marchetta per queste recensioni, dettate solo dal mio estetico cuore e dal mio viziosissimo stomaco.

Così non posso che cominciare dal ristorante che a Roma probabilmente amo di più. Non solo per al qualità del cibo (tipica cucina romana con qualche chicca di classe) ma soprattutto per ubicazione, luogo del banchetto e servizio.

Romolo.

daromolo
Non poteva che chiamarsi così. Il fondatore di Roma e del proprio piccolo paradiso ristoratore.

Praticamente accanto a Porta Settimiana, nell’angolo che anche Verdone (Un sacco bello) scelse per fotografare il cuore di una Roma di cui sentiamo sempre più nostalgia, c’è questo grazioso ristorante, che dentro nasconde un vero gioiello prezioso. Un delizioso giardino (denominato di Raffaello e della Fornarina) di pace e autentica romanità di un tempo.

romolo (4)
Sulla storia precisa e romantica del posto potrete chiedere alla splendida signora Marisa, figlia di Romolo (che se non è nata lì, accanto a quelle scalette, lo ha fatto a pochi metri di distanza).

romolo (5)
Ora sediamoci a un tavolo nell’angolo per godere il panorama, magari con la donna che si ama  (magari di nome Rea Silvia) e che come te ama il piccolo eden (attenzione qui nascono amori veri), e finalmente ordiniamo al gentilissimo e simpatico faraone del posto, Mimmo.

ladyromoletta
Non si può non partire dalla Mozzarella alla Fornarina, appunto. Il cui impasto e ingredienti restano custoditi nella meraviglia del primo assaggio.

romolo (1)
Come primo io, nella stagione primaverile ed estiva che incalza, propendo per queste ottime e fresche tagliatelle spinaci e gamberi.

romolo (2)
Quindi proseguiamo con una spettacolare quanto semplicissima grigliata di mazzancolle.

romolo (3)
Infine, mi manca, la foto (ma non il sapore nella memoria e nel cuore) uno sgroppino che ti costringe subito a fare il bis per crisi d’astinenza all’ultima cucchiaiata.

E poi.

E poi come nella migliore tradizione romana (a tavola nun se invecchia) si resta lì, nel silenzio surreale di questo posto fuori dal caos e dentro l’ombelico di Roma, a fare due chiacchiere, bere un limoncello o un cognac, fumarsi un sigaro e dibattere pigramente sull’immortalità dell’anima.

Grazie Romolo.

Per i venali questori della questua a fine pasto, posso dire che la cuenta non fa male, rimanendo in una fascia media (dipende sempre dal vino) che per altro oggi in altri ristoranti meno eleganti ed esteticamente inferiori, quindi la maggior parte, direi che ce la sogniamo.

[NB le foto sono state scattate il 30 Marzo. Oggi il giardino è ovviamente ancora più bello e in fiore].

Pubblicità

26 Comments

  1. Bravo Rondone! finalmente una “rubrica” più nelle tue corde (non che la polemica non ti appartenga, ma Roma, è Romabella la tua vera ispirazione..)

    Trasuda amore questo post, e non può che essere così. Ogni volta che si va da Romolo ci si innamora di nuovo…di tutto…pure delle tagliatelle spinaci e gamberi. O della mozzarella, che prendo personalmente come antipasto e come contorno.
    Ci sono posti a Roma sospesi nel tempo e nello spazio, che regalano meraviglia e romanticismo a tutti coloro che sanno cogliere il bello che c’è nella vita. E dietro le transenne.

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Uhhh, mi avete fatto venire appetito!!
    Ma qui si può parlare solo di ristoranti tipici romani o va bene tutto?
    No perché ci sarebbe un kebbabbaro qui vicino….
    ‘Na favola!

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. @Mamaa
    parleremo anche di quelli, li adoro.

    ps. non dirlo alla lady poi, quella va alla moschea solo per mangiarci i migliori.

    @tendarossa

    carpe diem 🙂

    @pillae

    da Remolo ci va lo zio cainano…;)

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Non lo so, Rondo, è tutto bello, sì. Ma non ti viene lo scoramento nel pensare che fuori il giardino c’è la realtà odierna e che la vera finzione sia, ahimè, proprio lì dentro?

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. NESSIE the Monster Of Loch Ness that appears from under the water of the lake With the sound of a flute, played by a black man without a face.

    News: Video TV Avellino. Trasmesso in tutto il mondo.-

    Per adesso e’ disponibile solo in italiano.-

    L’Uomo Nero chiama Nessie il mostro di Loch Ness con il flauto

    Video Nessie Inedito Quadro di MC ESCHER datato 18.1.1949
    Video Nessie Unpublished Painting MC ESCHER date 18.1.1949

    NESSIE Loch Ness Monster

    Youtube :

    http://it.youtube.com/watch?v=IYhTzywOYWI

    http://it.youtube.com/watch?v=RQrovNERYfU

    http://it.youtube.com/results?search_query=nessie+volturara&search_type=

    Ebay

    http://cgi.ebay.com/ESCHER-report-painting-unpublished-NESSIE-Loch-Ness_W0QQitemZ180235297920QQihZ008QQcategoryZ551QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    http://cgi.ebay.it/ESCHER-perizia-quadro-inedito-NESSIE-Mostro-Loch-Ness_W0QQitemZ180235304828QQihZ008QQcategoryZ109685QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    http://search.ebay.com/search/search.dll?from=R40&_trksid=m37&satitle=escher+nessie&category0=

    http://search.ebay.co.uk/search/search.dll?from=R40&_trksid=m37&satitle=escher+report

    http://search.ebay.it/search/search.dll?from=R40&_trksid=m37&satitle=escher&category0=

    http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=unknown&sbrftog=1&dfsp=1&from=R10&_trksid=m37&satitle=escher&sacat=-1%26catref%3DC6&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&sabfmts=1&saobfmts=insif&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search&fgtp=

    http://search.ebay.com/escher_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40QQfrtsZ200

    http://cgi.ebay.com/ESCHER-report-painting-unpublished-NESSIE-Loch-Ness_W0QQitemZ180221992149QQihZ008QQcategoryZ20135QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    Internet :
    http://www.romanzieri.com/archives/001204.php
    http://www.ladysilvia.it/magaView/news/8885/arte

    http://www.ladysilvia.it/magaView/news/7869/arte

    Fai clic per accedere a pol-lugAgSet07.pdf

    http://www.ladysilvia.it/magaView/news/7662/cronaca
    http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=19596

    http://telegolfonews.blogspot.com/2007/07/n-e-s-s-u-n-o-n-e-p-r-l.html

    Fai clic per accedere a pol_dic06.pdf

    Fai clic per accedere a pol_gen07.pdf

    http://www.napoli.com/stamparticolo.php?articolo=13464

    Fai clic per accedere a pol_marz07.pdf

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. lo vedi che ci sai fare quando vuoi……profondo e partocolareggiato il post …..se fossi proprietario di un ristorante avresti carta bianca per la pubblicita’…….pero’ hai dimenticato qualcosa nel post …il prezzo…sai di questi tempi!!!!

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. #14
    Non ho capito il nesso con Nessie! Comunque al laghetto dell’Eur ce l’abbiamo pure noi e ho anche la foto!!

    x RondoneR
    Allora aspetto un tuo cenno per parlare del Kebbabbaro di Via Merulana e comunque se passi da queste parti fammi un fischio che ti offro il pranzo!!

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. @Ares
    fammi un post su un bell’irish pub (qui da noi fanno cagare) e mi farai venir sete… 😉
    @canf
    grazie, ma appunto non è pubblicità. sul prezzo ho messo il corsivo. Se non ordini un vino caro (o addirittura sei astemio, beato te) resti intorno ai 30, 35. Non è poco, ma se pensi a tanti ristoranti, diventa perfino un affare)

    @Mamaa
    me lo segno! A tuo rischio e pericolo 😉 grazie!

    "Mi piace"

    Rispondi

  9. noi ce semo stati grazie a te e speriamo di tornarci, ma ricordo male o avevi un biglietto per Rimini che non Hai mai usato causa pasto in un ristorante cinese……..
    Stiamo ancora aspettando l’invito è sempre aperto

    "Mi piace"

    Rispondi

  10. a cuggi! I tuoi commenti sui ristoranti sono sempre azzeccati… certamente Romolo è uno dei migliori….La nostra famiglia potrebbe fare una guida che darebbe una pista al gambero Rosso!

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...