Il Giorno dell’Evacuazione


Recentemente mi è capitato di imbattermi (ma non è la prima volta) in nobili progetti di laicizzazione del Calendario. Tutte queste "giornate mondiali di qualunque cosa" in effetti cominciano a faticare nel trovare un casella libera sulle 365/6 disponibili. [A me ne piacerebbe una tipo "La giornata mondiale dell’Amnesia". Così ci dimentichiamo del perché della ricorrenza. E stiamo in pace. Una volta all’anno ce lo meritiamo no?]
. Il No-Day.

Il calendario laico di per sé sarebbe anche lodevole, se non fosse un po’ ipocrita quando non idiota. A meno di non voler costruire un nuovo concetto di calendario (anno compreso), infatti, è indiscutibile che non possiamo eliminare l’eredità teistica da questo stesso. Possiamo fingere di non sapere perché parliamo del 2008? O fingere di non sapere a cosa si rifanno i nomi e i modi dei giorni della settimana e del santissimo week end?

Poi. In molti inseriscono ad esempio il Natale di Roma. Ebbene non è forse quella una tipica ricorrenza fideistica? Vogliamo illuderci che il laicismo significhi solo anticristianesimo o, meglio ancora, anticesaropapismo?

Parliamo d’OGGI. Che il 25 Aprile, gran giorno di primavera del mio splendido onomastico (con tutti i significati che il mio nome custodisce), se lo sia rubato la Storia (con tutte le polemiche che essa comporta) lo posso anche capire, cose che capitano (per fortuna forse), e almeno è vacanza. Anche se capisco meno il titolo: Liberazione? Sarebbe meglio dire Rivoluzione, Sacrosanta per carità, ma da quali truppe occupanti ci liberavamo, se erano alleati traditi? O forse, dopo l’8 Settembre del ’43, il nome più adatto sarebbe quello di Fine (?) della Confusione, che ereditiamo dal solito Grande Albertone (e Comencini regista di "Tutti a casa") nella celebre battuta:


Comunque. Che ora sia diventato anche il giorno del VAFFANCULO, mi pare quanto meno poco indovinato (dopo l’omaggio appunto all’otto settembre badogliano, che per altro, almeno a Roma, ebbi modo di rilevare un mezzo flop e stavolta ben me ne guardo di parteciparvi).

In vista poi dell’ultima parola (speriamo) sul nuovo (?) Sindaco romano, osservando alcune emblematiche liaisons di questi ultimi giorni e delle conseguenze di confusione ideologica per molti umili beoti, direi di considerare questa giornata e le prossime che verranno come:

Dio li fa....[immagine presa dal Grande ArchiWatch]

I GIORNI DELL’EVACUAZIONE.


(Del resto ce ne sono già diversi di questi giorni evacuativi in giro per il mondo, e un paio ci interessano direttamente…)

E così alla domanda timida e angosciosa di questa povera ragazza... potremo rispondere:

Vieni a vivere e votare a Roma. E ti sentirai sollevata.

Pubblicità

8 Comments

  1. Salve, ti ringrazio per la citazione della mia proposta di Calendario Laico. Volevo solo precisare che il mio vuol essere solamente una occasione per non dimenticare le “festività” importanti, avendole sempre sotto mano, con relativi Link, e quindi potersi informare ogni giorno e non solo nei giorni dedicati.

    Salve
    Candido

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. @Candido.

    bé non è che manchino calendari così. ma cosa intendi esattamente per “festività”?

    Come avrai notato nel link che ti ho dato ogni giorno ha tante ricorrenze.

    Comunque grazie a te. Non faccio il tennista ma devo ricambiare. Il tuo blog è fatto proprio bene.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...