Transenne Orfane*


Le tenevo da un po’ nel cassetto, anche perché si spera sempre che poi vengano rimosse, o utilizzate per una necessità. Certo quando scopri che vengono "adottate" dagli abusivi per chiudersi casa, resti perplesso.

Di questi giorni è la notizia dell’allegro sgombero** nel sottopassaggetto catto-rutellico. Utilissimo come si è visto per questo genere di fantasie abitative.

Quello che i vari notiziari online non riportano però, e che un paio di TG invece han ben fatto vedere, è che l’uscita di sicurezza sulla strada era stata abilmente chiusa da una transenna legata con fil di ferro (!!). Dato che a Roma però questa pratica risulta essere comunissima, e che in giro siamo pieni di transenne orfane, abbandonate, rotte, incatenate..nessuno ovviamente ci aveva fatto caso.

Ecco perché propongo ai miei cari lettori una nuova campagna di sensibilizzazione:

Adotta (anche a distanza) una transenna.

non_mi_abbandonare

Non lasciamo che finiscano preda della tratta delle transenne, impiegate sulla strada per chissà quali loschi traffici. Le potete usare per il vostro parcheggio personale, per qualche lavoretto privato, o anche in giardino, per allenarvi (promuoveremo per le Olimpiadi di Roma, il salto della transenna). Infine in casa, fanno così urban style…

Quando trovate una povera transenna abbandonata, inviatemi subito la comunicazione (con foto o semplice indirizzo).

Se il Comune non le dovesse volere indietro, cercheremo di trovargli un padrone.

Ecco alcuni esempi toccanti, non vi fanno tenerezza?

transenne orfane (1)Questa l’ho fotografata ieri, sulla salita del Pincio… Poverina, tutta nuda con questa primavera capricciosa.

transenne orfane (2)Poco più sopra ecco alcune sorelle, ormai già sdraiate al muro.

transenne orfane (4)Queste sono invece le ormai famigerate 3 transenne di Via Piemonte. Immortalate dopo mesi di tentato adescamento, nel dicembre scorso. Sono ancora lì. Immortali. E (davanti!) ora ci fanno dei lavori…

transenne orfane (5)Di questa ho perso le tracce, nel senso che non ci passo da tempo. Stava in Via Boncompagni.Ci sarà ancora? Chi l’ha ri-vista?

transenne orfane (3)Qualche buon cuore questa l’ha portata via. Zoppa, bivaccava intorno alla Maddalena.

transenne orfane (6)Caduta nei pressi del Corso. Non si hanno altre notizie.

transenne orfane (7)Di nuova generazione, di pessima resistenza. Abbattuta più volte su Regina Margherita.

transenne orfaneL’ultima credo l’adotterò io. In Piazza SS. Apostoli angolo vicolo del Piombo, ormai ci salutiamo sempre non senza un certo affetto. E’ di famiglia.

* Titolo che devo a Lady S
**ovviamente i ladri di transenne (con qualche reato in più nel sottosuolo) sono stati rimessi a piede libero. E poi dicono che questo Papa non era pappa e ciccia col predecessore…

Pubblicità

24 Comments

  1. RondoneR devo verificarti se l’orfanella (nel senso di transenna, mica Heidi!) sul ponte del laghetto dell’Eur c’é ancora o l’hanno finalmente tolta ora che hanno murato i sottoponti. Infatti la simpatica orfanella (sempre lei, la transenna) era stata strategicamente piazzata dagli abitanti abusivi del luogo per non permettere l’accesso dalle scalette che dal ponte della Colombo portavano al sottostante laghetto, perché tale passaggio era proprio accanto ai loro giacigli.
    Prossima volta che ci passo verifico e documento.

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Però mi viene da pensare: per adottare una transenna ci vorranno mesi, anni, colloqui con l’assistente sociale, e chissà se poi te la daranno, mentre a quanto vediamo se te la rubi qualche giudice potrebbe dire che il fatto non sussiste.
    Pensaci bene.

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. …. questo post merita un encomio.
    Spiritoso ma tagliente.
    Giusto anche sollevare il problema (un piccolo contributo per eliminare le brutture urbane che ci circondano).
    Bravo!
    Continua a volare.
    Ciao

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Ieri ho fatto conoscere il tuo blog ad un assessore di Ladispoli. Oggi mi ha inviato un sms dove mi diceva che le transenne in Via XYZ (per la cronaca Via Venezia) sono state tolte…
    Probabilmente sono state adottate anche loro, oppure lui aveva la coda di paglia..

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. Scusa, sai io sono un povero pensionato che non arriva a fine mese. Ho sempre desiderato una “transenna personale” perché non ho la badante, che dici me ne posso portare una a casa cosí ci badiamo a vicenda? Una panchina non la posso prendere in quanto pesantissima, ma sapessi quante ce ne sono per strada, vecchie e giovanissime, bianche e nere, che chiedono pietá per le loro menomazioni e tatuaggi, come corpi disegnati da Picasso e dopo un bombardamento Guernico.

    Povere transenne. Povere panchine. Poveri romani.

    Ciao. scusami l’audacia. Auguri alle transenne, che li romani le adottino tutte e le “tolgano dalla strada” dandogli un focolare e assistenza medica.

    Nonno Michelino.

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. Ciao caro amico mio :>) grazie del tuo commento :>) e riguardo al tuo post io proporei di mettere le trasenne fuori al parlamrento e farle contestare contro quelle del parlamento che sono tutte belle praticamente il popolo contro i ricchi politi e’ sempre la stessa storia ma io spero che una storia cambiera in quel 18 / 05 / 2008 e se tutto andra’ bene di corsa dal Prenestino a Piazza San Giovanni e poi via a piedi per tutta Roma e allora si che e’ festa per le transenne Romane :>) ti lascio un saluto :>) e una deliziosa giornata :>) olive dolci.
    🙂
    L’ESPLORATORE

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. Ciao RondoneR grazie per il tuo commento che mi hai lasciato nel mio blog per quanto riguarda il tuo blog devo dire che è molto carino complimenti!! 😉

    Buona serata RondoneR. 🙂

    Nonda1988

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Che acuto spirito d’osservazione!
    Io adotterei una transenna femmina, anche già svezzata, da mettere davanti al mio portone, cosicchè i miei vicini di casa capiscano che non devono più parcheggiare le loro bicilette davanti alla mia entrata, ma negli appositi spazi. Che dici, se po’ fa’?

    "Mi piace"

    Rispondi

  9. Io avevo promosso l’adozione di un dipendente comunale a distanza (quì), tu stai proponendo l’adozione delle transenne .. come siamo buoni e generosi .. noi romani. Abbiamo un grande cuore !!
    Ciao.
    Laura (degradodiroma)

    "Mi piace"

    Rispondi

  10. RondoneR ho fatto una capatina a sorpresa al laghetto dell’Eur (a sorpresa per me perché é stata una decisione dell’ultimo minuto…) e non avevo la macchina fotografica, ma posso confermarti che la povera orfanella é sempre lì, ma non é più sola! Adesso accanto a lei ce n’é un altra, ma non ho idea da dove sia spuntata!!
    Una domanda mi sorge dal profondo, sai niente quanto costa effettivamente una transenna? Così, tanto per quantificare in soldoni quanto “valore aggiunto” abbiamo in giro per la città….

    "Mi piace"

    Rispondi

  11. Per la serie: prima o poi devo ricordarmi di mettere ‘sta *zzo di macchinetta fotografica in borsa…
    Ti segnalo che a Via Merulana sono rimaste decine di orfanelle dopo il Corpus Domini della settimana scorsa.
    Qualcuno venga a toglierle!!

    "Mi piace"

    Rispondi

  12. Wow!
    Non ci crederai, ma adesso le hanno tolte (le orfanelle di Via Merulana)!
    Le ipotesi sono diverse:
    – o il tuo sito fa paura all’amministrazione pubblica;
    – o il sito di degradoesquilino fa paura all’amministrazione pubblica;
    – o avevano finito le transenne per il 2 giugno e sono venuti a prendersele…..

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...