Roma, nel bene è nel male, è la capitale di un paese che (non si sa bene come) è tra i più industrializzati e ricchi al mondo.
Se ti danno fastidio le auto blu, bush, briatore, benedetto, il vaticano, le sirene, e preferiresti vedere alberi (roma è tra le prime città più verdi d’europa), rondini, e trattori, forse dovresti optare per un posto di serie A. Tipo Albano Laziale…
Mandiamoli magari ad Albano Laziale.
Molto meglio per loro.
Del resto Prezzolini proponeva di spostare la Capitale a Montecatini.
E a proposito di capitali e di alberi, intanto leggi meglio i miei post (avevo da subito specificato la nostra supremazia verde), poi spiegami se Parigi ti sembra un paesino di campagna visto che per la strada e nelle piazze qualche albero lo ospita..
ps. Forse non si saprà bene come l’Italia sia un paese industrializzato, ma è invece certo che sia ricco di semi-analfabeti che confondono ancora la congiunzione con la copula..
No, l’anonimo voleva proprio dire Roma nel bene è nel male, dandoti inconsciamente ragione.
Inoltre vorrei ricordare all’anonimo che nel pr del 1965 era previsto lo SDO che decentrava le attività pubbliche e private che soffocano il centro storico. Progetto che venne lentamente sfumato nel nulla perché sono prevalsi gli interessi privati, che non sono il bene di Roma. Ed oggi ne paghiamo caramente le conseguenze.
Simpatico questo tuo giochetto alfabetico, mio amico volatile… Briatore lo avrai inserito perché pare si sposi a Roma (magari in chiesa, mentre a Welby in chiesa non lo hanno fatto entrare), altrimenti per fortuna almeno con quell’essere la Capitale non ha nulla da spartire… almeno fino a quando non verrà eletto in Parlamento… nella prossima legislatura.
Albano e buona parte dei Castelli romani sono bellissime cittadine, sicuramente più vivibili di Roma.
Purtroppo ogni confronto tra Roma e qualsiasi città europea è irriguardoso. Roma è una invivibile cartolina, un museo senza teche né vetrine dove con le mani unte di olio puoi toccare tele e statue, puoi urinare sulle opere più nobili… Parlo metaforicamente per dire che si può fare tutto, tanto le leggi, seppure esistano, non vengono applicate. E’ la città dell’anomia e anarchia effettiva. E quindi non è una città, ma un’insieme di strade e palazzi. Con tanti insignificanti esserini livorosi e rancorosi che la percorrono.
@RC
non solo si sposa in Chiesa, ma ne ha scelto una super vaticana (S.Spirito, sai quella dietro l’ospedale posizionato nel posto peggiore della città, come leggi nel link) ottima per rendersi impiastro al caos romano di quella zona.
E fa pure le prove di venerdì…
Metterà i suoi testimoni, Emilio Fede, Santanché, e Bernie Ecclestone a dirigere il traffico?
Roma, nel bene è nel male, è la capitale di un paese che (non si sa bene come) è tra i più industrializzati e ricchi al mondo.
Se ti danno fastidio le auto blu, bush, briatore, benedetto, il vaticano, le sirene, e preferiresti vedere alberi (roma è tra le prime città più verdi d’europa), rondini, e trattori, forse dovresti optare per un posto di serie A. Tipo Albano Laziale…
"Mi piace""Mi piace"
@anonimo laziale
Mi spiace, io preferisco la mia Roma.
Ma non capisco perché per questo devo subire ancora certe invasioni, con quello che comportano Anzi!
Mandiamoli magari ad Albano Laziale.
Molto meglio per loro.
Del resto Prezzolini proponeva di spostare la Capitale a Montecatini.
E a proposito di capitali e di alberi, intanto leggi meglio i miei post (avevo da subito specificato la nostra supremazia verde), poi spiegami se Parigi ti sembra un paesino di campagna visto che per la strada e nelle piazze qualche albero lo ospita..
ps. Forse non si saprà bene come l’Italia sia un paese industrializzato, ma è invece certo che sia ricco di semi-analfabeti che confondono ancora la congiunzione con la copula..
"Mi piace""Mi piace"
No, l’anonimo voleva proprio dire Roma nel bene è nel male, dandoti inconsciamente ragione.
Inoltre vorrei ricordare all’anonimo che nel pr del 1965 era previsto lo SDO che decentrava le attività pubbliche e private che soffocano il centro storico. Progetto che venne lentamente sfumato nel nulla perché sono prevalsi gli interessi privati, che non sono il bene di Roma. Ed oggi ne paghiamo caramente le conseguenze.
"Mi piace""Mi piace"
Simpatico questo tuo giochetto alfabetico, mio amico volatile… Briatore lo avrai inserito perché pare si sposi a Roma (magari in chiesa, mentre a Welby in chiesa non lo hanno fatto entrare), altrimenti per fortuna almeno con quell’essere la Capitale non ha nulla da spartire… almeno fino a quando non verrà eletto in Parlamento… nella prossima legislatura.
Albano e buona parte dei Castelli romani sono bellissime cittadine, sicuramente più vivibili di Roma.
Purtroppo ogni confronto tra Roma e qualsiasi città europea è irriguardoso. Roma è una invivibile cartolina, un museo senza teche né vetrine dove con le mani unte di olio puoi toccare tele e statue, puoi urinare sulle opere più nobili… Parlo metaforicamente per dire che si può fare tutto, tanto le leggi, seppure esistano, non vengono applicate. E’ la città dell’anomia e anarchia effettiva. E quindi non è una città, ma un’insieme di strade e palazzi. Con tanti insignificanti esserini livorosi e rancorosi che la percorrono.
"Mi piace""Mi piace"
@RC
non solo si sposa in Chiesa, ma ne ha scelto una super vaticana (S.Spirito, sai quella dietro l’ospedale posizionato nel posto peggiore della città, come leggi nel link) ottima per rendersi impiastro al caos romano di quella zona.
E fa pure le prove di venerdì…
Metterà i suoi testimoni, Emilio Fede, Santanché, e Bernie Ecclestone a dirigere il traffico?
"Mi piace""Mi piace"
Bernie Ecclestone con le macchine c’ha una bella esperienza! 🙂
"Mi piace""Mi piace"