La Favola dell'Eurogarden


Ci sono posti nel cuore di Roma che pur occupando un notevole spazio e conservando o curando bellissimi tesori, riescono a rimanere (ed è questa forse la loro salvezza) in un relativo grado di anonimato fra i non appassionati del settore.

Uno di questi è senz’altro l’EUROGARDEN. Un grande centro di giardinaggio, "nascosto" dietro le Terme di Caracalla. 90.000 mq di vivai e di ogni necessario per gli amanti del verde e dei fiori.

eurogarden Ma io non credo che sia un’esclusiva dei soli fortunati che abbiano giardini, terrazzi e balconi su cui lavorare. Chiaro, quella è la clientela autentica. Alla fine è un negozio. Eppure passeggiare per questo strano mercato silenzioso e profumato ha qualcosa di magico.

eurogarden (6)

La sua posizione, il verde che lo circonda, la curiosità che suscita, quasi di essere in un orto botanico. Un ordine nordeuropeo così raro per la capitale. I pochi visitatori che si perdono fra le cascate colorate dei fiori dai nomi più improbabili, parlano sottovoce. Per rispetto.

eurogarden (3)eurogarden (4)eurogarden (5)Fuori il traffico è come tutti sappiamo in una zona feroce, con quella straordinaria idiozia di viabilità che costringe i provenienti dalla Colombo che devono raggiungere il Tevere, a strambare con decisione appena fuori dalle mura, rischiando incidenti degni degli statmen dei Chips. Dentro la pace (il parcheggio sotto gli alberi) e la perdita della cognizione temporale.

eurogarden (1)eurogarden (2)

Aggiungo che i marciapiedi lungo l’ingresso, in Viale G. Baccelli, sono veramente in uno stato pietoso. Il che rende questo paradosso anche un po’ grottesco.
 
eurogarden (8)eurogarden (9)
Che altro dire? Che per la prima volta in vita mia, ho visto un vero chinotto. E ancora piango per non averlo portato via con me…

eurogarden (7)

 

Pubblicità

6 Comments

  1. consiglio amico: prima di fare acquisti dal vivaio Baccelli, guarda i prezzi!! l’anno scorso un tubo di gomma identico a quello del ferramente sotto casa costava il doppio!!

    ciao
    paolo

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. paolo, spero che il mio post non sia stato frainteso con una marchetta.

    del resto andare all’eurogarden per prendere un tubo di gomma suona come andare alla fiera del libro per prendere un bloc-notes…

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...