Ci sono posti nel cuore di Roma che pur occupando un notevole spazio e conservando o curando bellissimi tesori, riescono a rimanere (ed è questa forse la loro salvezza) in un relativo grado di anonimato fra i non appassionati del settore.
Uno di questi è senz’altro l’EUROGARDEN. Un grande centro di giardinaggio, "nascosto" dietro le Terme di Caracalla. 90.000 mq di vivai e di ogni necessario per gli amanti del verde e dei fiori.
Ma io non credo che sia un’esclusiva dei soli fortunati che abbiano giardini, terrazzi e balconi su cui lavorare. Chiaro, quella è la clientela autentica. Alla fine è un negozio. Eppure passeggiare per questo strano mercato silenzioso e profumato ha qualcosa di magico.
Aggiungo che i marciapiedi lungo l’ingresso, in Viale G. Baccelli, sono veramente in uno stato pietoso. Il che rende questo paradosso anche un po’ grottesco.
Che altro dire? Che per la prima volta in vita mia, ho visto un vero chinotto. E ancora piango per non averlo portato via con me…
C’é ancora lo scivolo elicoidale in metallo sul lato Colombo?
"Mi piace""Mi piace"
tra un mese mi trsferirò nei pressi delle Terme di caraccala, quindi la tua informazione mi è stata utilissima!
😉
"Mi piace""Mi piace"
Bè beata te! E’ una delle zone più belle di Roma. Davvero.
ps. quindi scriviamolo corretto… che poi Caracalla te vié a trovà in sogno…;)
"Mi piace""Mi piace"
Caracalla Caracalla Caracalla!
ok, ora è corretto 😀
"Mi piace""Mi piace"
consiglio amico: prima di fare acquisti dal vivaio Baccelli, guarda i prezzi!! l’anno scorso un tubo di gomma identico a quello del ferramente sotto casa costava il doppio!!
ciao
paolo
"Mi piace""Mi piace"
paolo, spero che il mio post non sia stato frainteso con una marchetta.
del resto andare all’eurogarden per prendere un tubo di gomma suona come andare alla fiera del libro per prendere un bloc-notes…
"Mi piace""Mi piace"