Me tocca(/o)…

…Se non la faccio io sta campagna… Chi la deve fa’?

sito_Vacanze_coi_fiocchi
ps. a dir la verità io capisco tutte queste lodevoli iniziative, e le solite tesi punitive dello Stato per arginare il problema. Ma la soluzione resta, da tempo, solo una, impopolare, anticommerciale ed onesta:

Fate macchine che vanno piano. Dimezzerete i morti. Il resto è solo televisione.

Pubblicità

8 Comments

  1. lodevole da parte tua…l’interessamento al problema…..sai una cosa che mi fa incazzare e’ che esistono delle semplici soluzioni (la tua e’ una delle tante)per azzerare i morti sulle strade (a Roma quasi 400 l’anno)…ma non vengono messe in atto….si mi fa troppo incazzare!!!!!!!!

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Lasciatemi volare un po’ con la fantasia…
    Visto che l’utopico mondo dove il rispetto per il prossimo farebbe sì che la gente usando il cervello e rispettando le regole (che peraltro se si usasse il buonsenso, non ci sarebbe neppure il bisogno di emanarle!!!), andando piano nei centri abitati, lasciando la precedenza ai pedoni, evitando di guidare quando troppo stanchi, etc, etc.. putroppo NON ESISTE.
    Dato che invece la tecnologia che limita la velocità dei veicoli esiste già (vedi in F1), perchè non obbligare le case costruttrici a montare su tutti i veicoli uno strumento che automaticamente limiti a 30/50 la velocità in città e ai vari limiti previsti in tutte le altre strade/autostrade?
    Invece di migliaglia di cartelli con limite di velocità o segnalatori di autovelox o tutor di velocità, avremmo solo dei trasmettitori che regolano automaticamente la velocità massima dei veicoli a secondo della zona.
    Dite che costerebbe di più di quello che già lo Stato (soldi nostri) butta via per le inutili campagne sicurezza o tutti gli sciocchi segnali impiantati ovunque o dei costi che il SSN deve sostenere per le cure dei feriti (a -ri-soldi-nostri)?
    Dite che la gente non potendo più sfrecciare a 200 km/h anche nei vicoletti del centro, non comprerebbe più le auto (mica male)?
    Dite che anche questa è utopia?
    Bhè, ve l’avevo detto che volevo volare con la fantasia.

    Mamaa

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Grazie Canforak, siamo tutti già informati. E come sempre io trovo questo genere di ‘mobilitazioni’ un po’ oziose (oltre che fastidiose per il traffico quotidiano).

    Cosa serve trovarci tutti ad urlare che vogliamo più sicurezza sulle strade? E’ come la pace nel mondo.

    Ribadisco. Facciano macchine che vadano massimo a 120 e camion limitati agli 80. Si consuma di meno, si va meno in autostrada, si scoprono le alternative.

    I morti ci saranno ancora, ma saranno la metà.

    La battaglia contro gli alcolici assomiglia a quella per le sigarette. Lo scoprono ora che è pericoloso?

    L’idiota guida male anche da sobrio, il responsabile lo è anche da bevuto (perché chiaramente se è ubriaco, non guida).

    Tolgano le patenti ai cretini invece, a prescindere se sotto effetto di alcuna sostanza. Ma che sia definitivo.

    Sorpassi a destra, sfanali e non rispetti la distanza? Ti tolgo la patente per sempre. Anche se astemio e con la cintura allacciata.

    Facile.

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. capisco le tue considerazioni, sicuramente avrai ragione, anche io non sono molto convinto…. ma penso che qualcosa bisogna fare , non abbiamo altro modo per sensibilizzare le istituzioni che sembrano non accorgersi dell’emergenza, le soluzioni che tu elenchi sono sacrosante ma rimangono solo nostre considerazioni…
    alla prossima

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...