Certo che é strano come questo volatile non abbia una connotazione univoca nell’immaginario, ma molte facce.
Penso a “Gli uccelli” di Hitchcock in cui erano terrificanti, a “Il Gabbiano Jonathan Livingston” poetico, a “Alla ricerca di Nemo” in cui non fanno una gran bella figura (mio?!) o a “Storia di una gabbianella e il gatto che le insegnò a volare” che fa riflettere…
Ma insomma,’sti gabbiani quante anime hanno?
commento qui per commentare tutto il blog: mooolto interessante e simpatico..
le foto del cielo di roma sono stupende… ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Certo che é strano come questo volatile non abbia una connotazione univoca nell’immaginario, ma molte facce.
Penso a “Gli uccelli” di Hitchcock in cui erano terrificanti, a “Il Gabbiano Jonathan Livingston” poetico, a “Alla ricerca di Nemo” in cui non fanno una gran bella figura (mio?!) o a “Storia di una gabbianella e il gatto che le insegnò a volare” che fa riflettere…
Ma insomma,’sti gabbiani quante anime hanno?
"Mi piace""Mi piace"
anche questa!
cup
"Mi piace""Mi piace"
Quando vivevo nel quartiere Flaminio mi ero svegliata ogni mattina con il rumore dei gabbiani del fiume Tevere. Caratteristico, come i romani.
"Mi piace""Mi piace"