Miracolo Romano

…non sono nemmeno in Italia ora. Ma pare, sottolineo pare, che ce l’abbiamo fatta

15 Comments

  1. RONDOOOO, pare proprio di sì.
    Voi quattro gatti romani che vi siete ritrovati a miagolare timidamente sopra il Pincio, avete tutta la mia stima ed il mio onore. E se eravate voi, e solo voi, e che so io che eravate voi, un motivo ci sarà, perché io sarei stato il quinto, se fossi stato a Roma.

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Ho lasciato lo stesso commento sul sito di Giorgio Muratore:

    Alla fine sembra che l’abbiamo scampata… I veri romani (quelli che amano la loro città, non quelli del “partito della pagnotta”) saranno eternamente grati a chi si è profuso per salvaguardare la dignità di questa maltrattata città…

    Calcola che anche nell’ufficioso organo del PD il sondaggio fatto tra i suoi lettori vede una netta prevalenza del NO alla costruzione dell’infame parcheggio:

    http://temi.repubblica.it/repubblicaroma-sondaggio?cmd=vedirisultati&pollId=898

    PS: non leggo più Repubblica… è diventato di una faziosità vergognosa… e pensare che lo leggevo da 10 anni…

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Ciao Rondone, tra i miei preferiti…segnalibri (a scanso di equivoci, lo so non e’ il massimo pero’… Ti seguo.
    Complimenti per le foto che scatti, quelli di ferragosto poi sono uno spettacolo.Buona giornata
    Andrea

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. @RC
    ehi! che bello leggerti ancora!
    grazie! in effetti quel sondaggio lo avevo riportato anche io un paio di post fa, almeno sono onesti. Anzi, proprio ora mi parli male di Repubblica che finalmente ci ha segnalato (grazie a Laura)?
    ps. ma su archiwatch eri pasquino?

    @Matteo, grazie, rilevato da un blog come il tuo fa piacere.

    @Andrea, è sempre gratificante sapere che non digiti al vento… 🙂 grazie

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. Repubblica ha fatto tutto da sola, io non ne sapevo nulla prima della pubblicazione .. tant’è che hanno anche scritto diverse cavolate.
    Mi colpisce invece il fatto che “solo ora” si accorgano dei blog che parlano di Roma indicandone le magagne, già .. solo ora che Veltroni non c’è più … fa comodo !

    Ciao.
    Laura (degradodiroma)

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. Caro RondoneR,

    sono vivo e vegeto, e seguo alcuni vecchi amici virtuali come te o altri blog interessanti come quello di Muratore, ma senza usare diversi pseudonimi dal mio solito.

    Ascolto i fatti, leggo i vostri commenti e penso che di cose da scrivere ce ne sarebbero tante, ma poi mi rendo conto che le vicende sono sempre le stesse, che si ripetono quasi identiche da anni, ed allora passa la voglia di perderci tempo e pazienza.

    Ora c’è la storia di Alitalia a tenere (per l’ennesima volta) banco, ma sono dieci anni che hanno imboccato il declino, e sono virtualmente falliti da almeno 5… che cosa si può aggiungere?

    Forse solo che qualcuno negli ultimi anni è riuscito a trasformare un ottimo quotidiano come “La Repubblica” nel markettaro marciume attuale, che fa opera di propaganda e di costruzione del consenso del PD. Figurati che ora mi vedo costretto a leggere La Stampa, di famiglia Agnelli e giuvendina, ma meno impresentabile del nostro greve giornale romano.

    Nell’ufficio propaganda del PD (direttore Ezio Mauro) si sono accorti dei blog romani? Laura ha dato la opportuna risposta… La “interpretazione” delle notizie e la loro scientifica (perché funzionale) selezione che c’è in questo Paese ora non si aveva dai tempi del MinCulPop.

    Diciamo pure – per giocare con due espressioni abusate – che c’è un fascismo bipartisan… 😉

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...