I tesori di Ponte Sisto…

Per la serie "Non è tutto oro quello che luccica", una mia amica l’altro giorno mi ha indicato l’affascinante sfarfallio sui piloni di Ponte Sisto.

Ponte Sisto Ad osservarli con più attenzione si notano i cocci di vetro che brillano al sole reduci delle notti brave sul ponte più battuto dagli ubriaconi e fattoni pendolari fra Campo de’ Fiori e Trastevere.

Urban Art..? O inciviltà?


aggiornamento:
certo che come nei commenti mi hanno fatto notare, la cosa assume anche contorni tragicomici.

Pubblicità

14 Comments

  1. “Cocci di vetro che brillano al sole”????
    Ma stai parlando di quel tappeto di schegge sparse ovunque che sembra uno di quei campi minati da telegiornale?
    Domenica scorsa sono andata a spasso con amici lungo la ciclabile Tevere fin oltre ponte Milvio e non ti dico le preghiere a Santa Graziella (santa protettrice di chi viaggia a pedivella) di non farmi bucare o peggio cadere!!
    Oltretutto mentre transitavamo sotto i ponti, ci sono anche arrivate bottiglie “vaganti” sotto le ruote, non era un gesto premeditato, ma solo sciatteria di quelli del piano di sopra che non si sono neanche premuniti di verificare che non passasse nessuno!!

    Però la gita é stata proprio bella…
    http://www.youtube.com/watch?v=vPiDoV0JTvk

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. senza parole… è nato un nuovo divertimento urbano? de quelli, cioè, che fanno tanto figo??
    ma è possibile che la nostra meravigliosa città deve pagare sempre e costantemente la stupidità altrui? ma sono romani, questi?

    nicoletta

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. e no caxxo, ponte sisto è stato ripulito da solo poco più di 2 settimane, in occasione di “puliamo il mondo”..! che rabbia ! ma che gente c’è in giro per Roma ?? non può andare avanti così ! ma la famosa frase “non disperdere nell’ambiente” non se ricorda nessuno ??! che gente di merd..!

    manuele

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. @nicoletta
    non credo che sia trendy, è solo che sono peggio delle bestie.

    @grreneyes
    grazie, ricambio volentieri

    @manuele
    pulire quelle zone mi pare un po’ arduo. ci vorrebbe una bella piena… o forse è pure peggio…

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. C’è una confusione tra le foto dichiarate quì e quelle dichiarate quì, i piloni sono diversi ma “Il Messaggero l’ha chiamato Ponte Sisto.

    Comunque la foto mi ha ricordato il gioco della play station Spyro, che raccoglieva tesori sparsi un pò ovunque posti in luoghi inaccessibili.

    Laura (degradodiroma)

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. Rettifico : I piloni proposti nella pulizia e filmati da Roma Sotterranea in occasione dell’iniziativa “Puliamo il mondo” erano quelli posti sull’altro lato del ponte.

    Laura (degradodiroma)

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. ora capisco manuele, grazie laura.
    fatto sta che anche da quel lato le cose stanno messe male:
    Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!

    ribadisco: è arduo ed inutile pulire certi posti (il problema è che non ci dovrebbe essere il lancio di bottiglie).

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Confermo quanto dice Laura: l’intenzione era quella di ripulire tutto il ponte, purtroppo però la quantità di rifiuti accumulati era tale che non è bastata una piena giornata di intensa attività, ci siamo in ogni caso messi a disposizione per completare il lavoro e speriamo presto di ottenere il nulla osta.

    Magari in quell’occasione qualunque supporto sarà ben gradito
    Saluti
    Michele Roma Sotterranea

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...