Pro e contro

 

Ricordate i valzer degli storni?  Ecco se quelli sono i PRO, questi sono i CONTRO:

stornato

Pubblicità

6 Comments

  1. @RC

    No Fabrizio, nessun gioco di parole, anche io ho scoperto solo molto dopo aver amato Carducci (che poi parlava di altro tipo di “stormi”, che non a caso migrano) che questi petulanti uccelletti bravissimi ad evitare collisioni fra loro, si chiamano in effetti “Storni”.

    Se clicchi sui diversi link che apre quello postato, ci arrivi quasi per caso.

    Per rendere tutto più rapido, puoi cliccare qui

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Aaaaaah! Ma come, un Rondone che non sapeva che i suoi colleghi volatili si chiamano Storni???
    Son bruttarelli forte da vicino, se poi ti planano a volo radente sulla capoccia fanno quasi paura per il frullo delle ali, ma quando fischiano e si chiamano tra loro é incredibile quanti diversi suoni riescono a fare.
    Come é incredibile la mole di cacca che riescono a fare…

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Ed esattamente quand’é che sei divenuto RondoneR?
    La vocazione l’avevi anche da piccolo o é stata una mutazione sopraggiunta con la maggiore età?
    😉

    Io invece ho avuto sempre un amore per Foscolo e Leopardi…

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. la storia (o leggenda) del Rondone Romano nasce subito dopo il liceo e dopo un certo tradimento nella società dei poeti estinti romani, nota appunto come rondini romane…

    ah, all’epoca amavo anche io Foscolo e Leopardi.

    Bè, con Giacomo è stato un crescendo. Mi ci sono perfino laureato…

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...