C'era una volta ancora…


Oggi comincia una nuova rubrica sul blog. Dopo mesi di ricerche e  di  vani tentativi di comunicazione per capire come riuscire a fare una mostra fotografica utilizzando le riproduzioni tratte dalle recenti mostre di Ettore Roesler Franz su Roma del suo tempo (non senza aver cercato di contattare direttamente il sito ufficiale) mi vedo costretto a cominciare da qualche parte, come sempre da solo.

Ecco la mia idea. Dimostrare come Roma sia cambiata o meno, sfruttando il punto di vista del nostro più grande vedutista di fine secolo. Andare alla ricerca di certi scorci oggi è davvero affascinante. Seguiteci.

Il primo esempio che scelgo è emblematico:

La Torre dei Frangipani detta della Scimmia (1450) in via dei Portoghesi del 1884

Pubblicità

4 Comments

  1. Considera pero’ che a quel che ho letto il “buon” Ettore dipingeva in studio ritraendo le foto in bianco e nero che aveva scattato.
    Nel farlo toglieva alcuni ammennicoli (anche palazzi) che lo disturbavano “esteticamente”.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...