Il traforo forato…

Vi ricordate quanto ce la menarono con l’epica riapertura del Traforo tra via Nazionale e Via del Tritone? Il mitico Umberto I ripulito e illuminato. Niente meno che per l’8 settembre del 2007, durante l’ultima notte bianca, fra ombre e luci a dir la verità. Ma insomma pareva un miracolo della vecchia giunta. Moderne vernici e luci che manco un locale alla moda…Si progettava perfino un "ballo" nella nuova galleria. Guardate (e ascoltate!) questa piccola testimonianza televisiva prima dei lavori. Emblematica.

Bé, è passato poco più di un anno e mezzo e la situazione mi pare già un po’ critica.

traforo2traforo3Per carità la vernice antismog ha retto l’urto inquinante di quella che solo loro credevano una straordinaria affluenza di traffico; le mie foto lo dimostrano. Il tunnel è sempre semideserto (non a caso avevo lanciato alla nuova amministrazione l’idea di una nuova viabilità per la zona). Il problema però sono le infiltrazioni idrauliche. Dovute a perdite evidenti, che non si sa come,  non furono prese in considerazione ai tempi del restauro…

traforo4traforo5traforo7Considerando poi i giardini superiori che in parte insistono sulla volta,

traforoforse sarebbe il caso di riparare lo scarico della fontanella (già ampiamente segnalato da questo blog). Non fosse altro perché sono i Giardini del Quirinale (quelli per il popolo, s’intende).

quirinalparkquirinalpark (2)quirinalpark (1)
Infine ci si chiede rivedendo il video citato: Ma se, sfruttando il poco traffico del passaggio, i bus turistici proseguono nel pericolosissimo parking con scarico e carico del turistame all’imbocco lato Tritone, ed è evidente come lo sappiano tutti, perfino senza le telecamere piazzate a sorvegliare..

ibusneltraforoibusneltraforo (3)ibusneltraforo (5)Telc..Allora perché nessuno interviene? La nuova giunta è gelosa di quella precedente? Facciamo a chi è più è fesso?

Pubblicità

7 Comments

  1. “Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione.” Leo Longanesi

    “In Italia nulla è stabile fuorché il provvisorio.” Giuseppe Prezzolini

    Un altro lavoro fatto col culo. Vediamo quanto tempo resteremo con questa situazione provvisoria, e quante volte sarà ri-inaugurato.

    Kenpachi

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Ciao RondoneR

    punto1: ieri ho fatto un sopralluogo alla Basilica di San Paolo per vedere come sono tenute le strade vicino.
    In Piazza di San Paolo, di fronte a parco Shuster, davanti alle mura della basilica…ho visto due transenne abbandonate!

    punto2: vorrei organizzare una “passeggiata anti-degrado” per abbellire un pò le strade di Roma.
    Obiettivo: levare volantini, annunci e adesivi da pali e arredo urbano – gettare bottiglie vuote e sacchetti della spazzatura abbandonati.

    Mi piacerebbe che partecipassero molte persone, per questo ne parlo in tutti i blog anti-degrado.
    La “passeggiata” sarebbe un modo per far vedere che i romani vogliono una città più bella e pulita.
    Se vuoi partecipare fammi sapere così organizziamo per un giorno in cui siamo tutti liberi.
    – Les

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...