Bé, è passato poco più di un anno e mezzo e la situazione mi pare già un po’ critica.
Per carità la vernice antismog ha retto l’urto inquinante di quella che solo loro credevano una straordinaria affluenza di traffico; le mie foto lo dimostrano. Il tunnel è sempre semideserto (non a caso avevo lanciato alla nuova amministrazione l’idea di una nuova viabilità per la zona). Il problema però sono le infiltrazioni idrauliche. Dovute a perdite evidenti, che non si sa come, non furono prese in considerazione ai tempi del restauro…
Considerando poi i giardini superiori che in parte insistono sulla volta,
forse sarebbe il caso di riparare lo scarico della fontanella (già ampiamente segnalato da questo blog). Non fosse altro perché sono i Giardini del Quirinale (quelli per il popolo, s’intende).
Infine ci si chiede rivedendo il video citato: Ma se, sfruttando il poco traffico del passaggio, i bus turistici proseguono nel pericolosissimo parking con scarico e carico del turistame all’imbocco lato Tritone, ed è evidente come lo sappiano tutti, perfino senza le telecamere piazzate a sorvegliare..
..Allora perché nessuno interviene? La nuova giunta è gelosa di quella precedente? Facciamo a chi è più è fesso?
“Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione.” Leo Longanesi
“In Italia nulla è stabile fuorché il provvisorio.” Giuseppe Prezzolini
Un altro lavoro fatto col culo. Vediamo quanto tempo resteremo con questa situazione provvisoria, e quante volte sarà ri-inaugurato.
Kenpachi
"Mi piace""Mi piace"
c’è solo da dire: Viva l’Italia!
"Mi piace""Mi piace"
ehh che schifezza.. vogliamo parlare delle strade fatte a groviera del mio quartiere??? Amo roma.. ma detesto i romani.
"Mi piace""Mi piace"
@leilaluna
non ho capito cosa c’entriamo nella fattispecie..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao RondoneR
—
punto1: ieri ho fatto un sopralluogo alla Basilica di San Paolo per vedere come sono tenute le strade vicino.
In Piazza di San Paolo, di fronte a parco Shuster, davanti alle mura della basilica…ho visto due transenne abbandonate!
–
punto2: vorrei organizzare una “passeggiata anti-degrado” per abbellire un pò le strade di Roma.
Obiettivo: levare volantini, annunci e adesivi da pali e arredo urbano – gettare bottiglie vuote e sacchetti della spazzatura abbandonati.
—
Mi piacerebbe che partecipassero molte persone, per questo ne parlo in tutti i blog anti-degrado.
La “passeggiata” sarebbe un modo per far vedere che i romani vogliono una città più bella e pulita.
Se vuoi partecipare fammi sapere così organizziamo per un giorno in cui siamo tutti liberi.
– Les
"Mi piace""Mi piace"
grazie Les per l’offerta! io ci sono in questo periodo!
"Mi piace""Mi piace"
bene RondoneR!
ci vuole un pò per organizzare, dovremo decidere un giorno in cui ci siamo tutti.
ti faccio sapere – Les
"Mi piace""Mi piace"