
Qualcuno mi dica se è stato fatto di proposito. Perché a far schifo, facevano proprio schifo, io avevo già fatto le foto un po’ di giorni fa (anche per sfamare tutti i miei accaniti transennifans) da Ponte Cestio sull’Isola Tiberina. Non capivo se la muraglia di transenne fosse stata eretta per fermare i possibili abusivi che non avessero pagato (?) il biglietto per la mostra, anzi il mostro bianco, stile biennale, piazzato in cima all’isola da Enel Contemporanea, o viceversa, più credibilmente, i possibili suicidi nel fiume, per gli sfortunati visitatori del coso di carton cesso.
Poi, ieri mattina, passando in bicicletta su ponte Garibaldi, ecco lo spettacolo.
E’ un idea dell’Enel? Un omaggio a Berlino? Una rivoluzione notturna dei miei aficionados? O solo il rigurgito ventoso der Bionno, offeso a dover fluttuare fra tanta bruttezza, quando è abituato a ben altri profili fra quelle rapide…
Certo fanno effetto per l’effetto domino. Sono senz’altro più artistiche del rettangolone ikea. Ma ora che famo? Qualcuno le rialza (tipo il tizio, la vera opera d’arte (!), seduto sulla porta col giornale) oltre a quelle poche in piedi che appunto delimitano il passaggio per il vespasianone lego? E se le portassero via? A cosa cazzo servono, di grazia?
non ho capito di cosa si parla….. Maria
"Mi piace""Mi piace"
Scusami Maria, problemi di aggiornamento lento… Ora è più chiaro?
"Mi piace""Mi piace"
straordinario reportage, rondone, per un’immagine tipo della vera Roma, quella non ripresa dai telegiornali.
L’installazione in corso – immagini proiettate all’interno e luci ad hoc puntate sulla struttura – è molto bella ma vista così fa veramente schifo.
Strano, dalle tue foto sembra in dismissione eppure sul sito dell’Enel (sarà attendibile?) c’è scritto "fino al 23 novembre".
–
Il fatto è che ci passo spesso lì vicino e sai una cosa?
A me pare che le transenne stiano per terra da almeno dieci giorni ! non vorrei dire una fesseria ma io ricordo così e se fosse così sarebbe uno scandalo.
–
Ma, a proposito di bruttezza estetica, le bandiere dei sindacati sono ancora appese ai lampioni di Ponte Cestio e Fabricio?
Non so se le hai viste, orrende veramente.
(e dei graffiti sotto i piloni non ne parliamo)
-les
"Mi piace""Mi piace"
Le ho viste, Les, le ho viste e fotografate. Ma sono ancora lì (foto come quelle con le transenne in piedi sono del 31 ottobre)???
"Mi piace""Mi piace"
Le transenne erano state poste perché si prevede un afflusso di visitatori, ma è uno schifezza bella e buona, i soldi si vede che ne hanno tanti per buttarli a fiume così!
ps
amo l’anacoluto, è un modo di esprimersi ottimale per mandare a fancul, si potrebbe anche chiamare analculuto.
"Mi piace""Mi piace"
sono passato all’Isola Tiberina, poco fa.
Le transenne sono ancora lì, incredibile!!!!!!!
Stanno così per terra da quasi un mese, sono tentato da andargli a chiedere il motivo, è troppo curioso/brutto.
Mini-buona notizia: le bandiere dei sindacati sono state tolte almeno dai lampioni dei ponti Cestio e Fabricio.
L’agitazione sindacale continua e la piazza del Fatebenefratelli è ancora piena di bandiere attaccate sull’arredo urbano, la mia idea è che li ci possono pure stare ma sui ponti è un oltraggio visivo-architettonico a Roma.
Ovviamente le bandiere levate hanno lasciato i rimasugli di scotch marrone su lampioni e cartelli stradali, magari li levo io.
-les
"Mi piace""Mi piace"
azz…… proprio una festa della transenna…o forse un opera artistica di qualche operaio addetto alle transenne………..
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo a tutti che oggi è la "Giornata della Bellezza". Leggi i miei due ultimi post, e aderisci!
torietoreri
http://www.torietoreri.splinder.com
"Mi piace""Mi piace"