Turisti e topi al Pantheon: cosa fa l’amministrazione? Pulisce l’erba sui muri.

DSCN8712

Non me ne frega un accidenti se qualche idiota crede che io lo scriva di proposito. Perché ora c’è la Raggi.

Come se la mia storia non raccontasse le innumerevoli battaglie contro ogni giunta capitata in questi crudeli anni a Roma.

Lo dico senza alcun ombra di faziosità. Io non ho mai visto Roma ridotta così. In circa 40 anni di memoria (in cui nei primi evidentemente non ero troppo esperto come osservatore).

L’ultima chicca. O per meglio dire l’ultimo conato.

topo romano

un topo esce da un buco accanto al Pantheon

Intorno al Pantheon siamo sommersi dai topi. Insieme a turistame ed NCC. Sorci ovunque. Escono dai buchi sul pavimento del Tempio e te li ritrovi in ogni vicolo. Spiaccicati davanti alla scuola elementare della Palombella. Gli operatori AMA si rifiutano spesso di raccogliere i rifiuti nei palazzi. A ragione.

Denunce, chiamate, articoli. Che ve lo dico a fare?

E come risponde l’amministrazione attuale?

Con una geniale operazione: ripulire lo stesso Pantheon dalle erbe che crescono inesorabili fra le sue mura. Come accade ovunque. E, aggiungo, come direbbe Ruskin, anche con un certo fascino.

DSCN8615

Schermata 2018-09-06 alle 19.52.35

Perché? Se avete i fondi per inviare scalatori preparati rischiare le ossa per raschiare i muri del Pantheon dall’insalata (non senza comprensibili difficoltà), possibile che a nessuno venga in mente che forse si potrebbe versare un po’ di veleno per topi in quei buchi?

Risposta del “tecnico” immortalato in diretta da RomaOra mentre supervisionava i lavori di pulizia.

“Per quelli non possiamo fare nulla”

MA PERCHE’? Sono protetti dal WWF? Che diavolo sta succedendo in questa città?

DSCN8724

Siamo nelle mani di gente completamente impazzita o solo imbecille? Gente che si fa i selfie sul Pantheon mentre sotto anneghiamo nello schifo.

Io non ho più parole. Guardate le foto, i video. Ditemi voi.

DSCN8709

Viva li sorci. Magari se magnano i gabbiani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...