L’edicola prigioniera delle transenne

Ancora una storia di Transenne Pazze. #NoTransenna For Ever.

Via Sallustiana 2012 – Unfuckingbelieveable!

Via Sallustiana 2012

 

 

Pubblicità

Transenna Culturali

A Via del Corso fioriscono musei e mostre, e ci sta. Siamo contenti che anche Palazzo Sciarra abbia da tempo aperto al mondo dell'Arte e della Cultura.

Quello che vorremmo sapere è perché c'è bisogno di queste eleganti transenne sul suo lato nel vicolo. Contro i parcheggi sui tappeti rossi e sullo shop (ma non si può entrare, né uscire a piedi?), è facile intuirlo.

Ma un paio di vasi fioriti no? Gli alberelli figuriamoci, a Roma Centro sono vietati

IMG_1641IMG_1642

Pistaaaaaaa!

Ricevo dal collega blogger e cociclista Lug il Marziano, questa gentile letterina di Natale, accompagnata da foto, che pubblico con colpevole ritardo.

101220103910
Caro Marco,

volevo pubblicarla, ma mi sembra più adatta al tuo blog. Fatta la mattina del 10 dicembre di fronte alla Regione Lazio.

E' la transenna che "protegge" il portone della Regione dalla sosta, e normalmente lascia un po' di passaggio ai ciclisti.

Probabilmente lasciata dalla Polizia a seguito di una serie di proteste di protestanti vari.

L'ho dovuta spostare io con le mie manine, i Vigili non volevano…terrorizzati dalla PS.

Auguri per Natale (in ritardo) e per l'anno nuovo (in tempo).

Rispondo agli auguri che aggiungo per tutti, promettendo presto una nuova veste ma soprattutto una nuova vita a NoTransenna per un super 2011

Ministeri delle attività transennate

Ecco un altro classico esempio di eleganza e funzionalità politica tutta romana. Sulla famosa via de La Dolce Vita che fu, evidentemente non bastavano le sempiterne transenne intorno all'Ambasciata americana (sostituite solo su un tratto).

Da diversi anni ci sono quelle tutte governative che blindano gli ingressi ai Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico (o Attività Pruduttive) praticamente uno di fronte all'altro.

Se quelle del Lavoro risultano quasi sopportabili, perché almeno permettono ai pedoni di continuare a camminare sugli ampi (quanto rari) marciapiedi romani,

trasenneveneto2quelle che invece vanno oltre lo schifo e spingono i pedoni in mezzo alla strada, proprio in curva sono a protezione (non si sa perché) del secondo ingresso e di gran parte del marciapiedi dell'altro misterioso ministero. Guardate che scandalo: Un vero sbarramento pedonale con conseguenze pericolose.

DSC01874 DSC01875DSC01869DSC01873
 

Le transenne immortali, tempo di adunanza

DSC01711Guardate questa foto. La scattai nel 1994, credo. Ero un pischello. Feci uno dei miei primi articoli sulle transenne a Roma, e ovviamente questa foto fu scelta fra quelle da pubblicare. Era il mio salto di Conrad Schumann, da quel giorno i miei mulini a vento divennero le transenne politiche.

E passata quasi una generazione, e quelle schifose sono ancora lì, a Piazza Colonna, a deturpare la mia città, la mia Roma, il mio unico grande amore. Le altre foto qui.

DSC01702_picnik
Lo so ce ne sono tanti altri di orribili orpelli in giro per la città eterna, ma queste eterne transenne sono il simbolo della prepotenza insopportabile di coloro che dovrebbero tutelare e rappresentare il popolo. Questo è il vero scempio. L'idea che qualcuno in nome della sicurezza di un qualche politico cretino (oltre che vigliacco) m'impedisca di passeggiare per la mia città, per le sue piazze uniche al mondo, di perdermi per le sue strade, i suoi profili, la sua magia. La mia.

Riusciremo a toglierle. Lo prometto a Roma. Lo prometto a me stesso.

La transenna monca di via Giulia

Il nostro Federico si preoccupa giustamente per le transenne orfane, soprattutto quelle zoppe, la cui funzionalità diventa un misterioso oggetto che può avere un'unica funzionalità: fare male a qualcuno.

IMG00037
Questa l'ha incontrata a via Giulia. Speriamo vivamente che ormai non ci sia più.

Il Teatro delle Transenne

foto

La Prigione di Marcello (Teatro) e Ottavia (Portico)

Se i vigili ti rimuovono la macchina e se la perdono…

Come tutti i miei più fedeli lettori ormai sanno, in qualità di residente, sono un grande esperto di Piazza Stanchi Apostoli… Luogo martire della politica. Oltre a sognare un giorno senza manifestazioni, che posso fare?

Ne ho vissute talmente tante di esperienze raccapriccianti che ormai non ci faccio più caso. Del resto, penso sempre che sia anche lo scotto per la fortuna di vivere in un posto così affascinante nel cuore di Roma.

L'ultima odissea, però, è roba per sceneggiatori cazzuti. Stile giorno di ordinaria follia di Stone (era tutta roba sua il copione?). La racconto su 06blog nei minimi dettagli. Detesto i copia-e-incolla. Aggiungo solo qualche immagine scattata ieri notte.

Img004_2048x1536
Perché sia chiaro, che la norma è questa: Quando capita (cioè sempre) un comizio o una manifestazione in Piazza, la notte prima mettono i nastri e gli avvisi, le transenne (quelle non mancano mai!) quindi nessuno ha il tempo di sapere. La mattina seguente ci pensano i vigili, all'alba, a fare la caccia al tesoro dei proprietari dei veicoli. Citofono per citofono.

Img002_2048x1536Img003_2048x1536Ecco perché so che non posso fargli una colpa di quello che poi ogni volta succede se non si è lungimiranti. Ma che poi si perdano la posizione dell'auto che hanno fatto spostare, questo è davvero troppo…Soprattutto quando la macchina era stata già parcheggiata sul loco dove viene spesso "spostata a vista" (parcheggio su  via de Fori Imperiali). Insomma, dove la devo mettere sta macchina (che uso pochissimo del resto!)?

Screenshot
  

Transenne della Libertà

IPHONE4 090IPHONE4 093


Ma sti pedoni, li vogliamo mandare proprio in mezzo alla strada? Cribbio!