Terremoto a Roma, a che ora è la fine del mondo?

Analizzando le statistiche di rete, ci si rende conto che a Roma circola (date le tragiche notizie dal Giappone) un grottesco panico da terremoto, per non dire da fine del mondo.

I post sull' 11 Maggio 2011 e sulle profezie cassandriche di Bendandi fanno furore, come quelli sulle mappe sismiche del Lazio.

Sono curioso di tastare l'ansia cittadina (fatemi sapere la vostra nel POLL sotto). Personalmente la trovo assurda (per fortuna non sono il solo), e perfino irrispettosa per i drammi reali vissuti altrove. Le coincidenze cabalisiche (pur non escludendole a priori) non mi convincono. L'11 è un numero di un calendario che è stato scelto convenzionalmente, come le date degli attentati non possono dipendere da altre volontà che non siano umane (o no?).

L'unico dubbio forte che mi resta è sempre lo stesso da qualche anno ormai. Perché i sismologi si affannano sempre a ripeterci che terremoti, tzunami ed eruzioni sparsi nel mondo (spesso a distanze non opposte) e vicini nel tempo, non possono essere collegati?

Come si fa a negare con certezza che Cile, Hawaii e Giappone (per citare gli ultimissimi del 2011) non possano essere in qualche modo connessi? Ecco, questo mi rende nervoso. Ho la netta sensazione che qualcuno non ce la dica tutta. O, peggio, che sia un incompetente.

 

11 Maggio 2011, Terremoto a Roma, chi ci crede?online survey

Pubblicità

Saluti da Roma e dai suoi proprietari: I venditori ambulanti.

ambu

Baci dagli Ambulanti Imperiali

L'impero del Male è invincibile. Almeno a Roma. Gli album fotografici del resto del mondo lo sanno bene. Meglio di noi, che lo ripetiamo inutilmente da anni. Sedici anni fa lo raccontavo quasi stupito, ora lo colleziono da stupido.

Potiamo i platani, quando potiamo le transenne?


DSC03881Io capisco che qualche volta questo lavoro bisogna pur farlo. Che poi si proceda stile apocalisse, magari faccio più fatica a comprenderlo. Ma soprattutto, una volta che la strage è compiuta, e Via Veneto pare il set di 2012 dopo che la fine del mondo è già passata, quando potiamo le transenne???

a

Fumo nero su Roma. Che paura..!

L’incendio al Parco del Pineto che si sta consumando proprio ora fa paura anche da lontano. Speriamo si spenga presto. Preferiamo le fumate bianche da là dietro, in ogni caso…

fumo nero su Romaincendio a Romaincendio a Roma

Il mio peggior nemico… da salvare!

Che sia stato proprio il sottoscritto, é quasi ironico, visto che da un po’ di anni me ne lamento tanto (anche perché prima li amavo…ma non sono il solo). Del resto, quando vedi soffrire una creatura, non puoi rimanere fermo. Così stamani, intorno all’ora di pranzo, mi sono ritrovato con mia sorella a salvare un gabbiano reale.

17072009Trovato agonizzante sul telone del terrazzo, si muoveva appena. Occhi sbarrati sotto il fuoco del sole. Lo abbiamo subito adagiato in un catino e rinfrescato con acqua. Finalmente ha dato segnali di reazione. Ma di cibo (tonno spezzettato) non ne voleva sapere. Non sembrava ferito, né particolarmente anziano.

17072009(002)Così dopo un breve chiarimento con un esperto della LIPU, abbiamo deciso di portarlo direttamente alla sede, in via Aldrovandi 2. Non è la prima volta che ci vado (mi sono anche iscritto) ma non avevo mai portato un gabbiano (i cui figli spesso invece ho riportato sui nidi fra le tegole rischiando voraci beccate..). Alla LIPU sono come sempre gentili e fanno tanto per gli uccelli e animali romani. Invito tutti ad aiutare la causa. Ci hanno garantito che il gabbiano non era ferito in alcuna maniera e non aveva fratture. Nemmeno il caldo mi hanno confermato, può essere la causa. Lo hanno ricoverato, una flebo contro il deperimento. Speriamo in bene.

17072009(005)17072009(007)Mentre soffocavamo e sbraitiavamo nel traffico col nostro ospite in dignitosa e muta sofferenza, ho pensato che in effetti non esistono ambulanze per gli animali (e forse ci dovrebbero essere). Comunque, la LIPU (che almeno ora ha un ingresso indipendente e non solo dal bioparco) meriterebbe un parcheggio per il ‘pronto soccorso’.

17072009(003)b