November Roman Rain

DSC01460

Sometimes I need some time all alone

Pubblicità

Ci saranno i mostri nel fossato di Augusto?


Tutti a guardare il Tevere, ma qualcuno che butti un’occhiata dietro le transenne orso grill (care al Professionist) che ingabbiano i lavori (?) intorno al Mausoleo di Augusto?

fossato augusto (5)fossato augusto (2)fossato augusto (10)E’ normale secondo voi?

(altri romantici scorci qui)

L'orda anomala

So di essere fin troppo leggero a raccontare queste cose mentre c’è gente che si sbatte per salvare il salvabile dalla piena del Tevere di queste ore. Lo so. Però non posso esimermi da rilevare il tipico paradosso romano. Dunque questa foto l’ho fatta stamattina in mezzo a Via del Corso alle 12.50. Avete presente l‘unica scena bella di Vanilla Sky? Stessa sensazione. Città quasi deserta. Roba che mi stavo cominciando davvero a preoccupare.

vanilla sky romanoMolto romantico, per altro…

laghettooromanoPoi verso le 16 passo nella zona a rischio, devo andare a Prati. Ed ecco dove trovo tutti. Sui ponti e lungo il fiume. Straordinari.

sul ponteBadate, non dico che non sia suggestivo vedere un fenomeno del genere, nella cornice romana. Davvero, sono 30 anni che non si vedeva. Ma che li ritrovi tutti in fila quando anche il povero Bertolaso ci ha (invitando alla calma per altro) pregato di non sostare sui ponti.. (che infatti sono costretti a chiudere) ..fa capire quanto sia facile gestire questa città…

angeli bagnati

Aggiornamento fatale. Per la serie: le facili previsioni del tempo che ci mettono i cretini a capire il pericolo. Non solo gli italiani, insomma, hanno questo vizio scemo. Eppure non mi consola.

L'Arca che non c'è

Zuppo. Ancora. Praticamente da due giorni. Ieri notte non so come sono tornato a casa. Navigavo a vista a bordo della C1. Ogni fulmine un flash per proseguire. Non usate la macchina, dicono, loro dalle auto(motoscafi)blu che intimano di spostarti per aumentare i nodi quando ti strambano davanti..  Va bene. Cammino. Quando ero piccolo mi avevano insegnato ad usare l’ombrello del cane, fiancheggiando i palazzi sotto le tettoie. Oggi devi restare in mezzo alla strada, se non vuoi il niagara che ti scroscia dalle gronde sature sulla capoccia. Agli incroci poi devi guadare. Fiumi e laghi. Non sempre ce la fai. Mi ricorda l’Islanda quando ti avventuravi all’interno senza il 4×4. Non sempre ce la facevi.

Ovviamente ora tutti litigano contro tutti. Il Governo ladro non basta più. E’ sempre colpa di qualcuno in particolare. Come se non ci fossero poi già tanti cazzi per vivere un dicembre tragico.

E’ la fine del mondo? Non lo so, ma a questo punto cambia poco. Se la Natura si è stancata della nostra ridicola avventura, ha la forza per spazzarci via in una notte. Ambientalisti compresi.

E, tutto sommato, non saprei se dargli torto.

Roma on the Rocks

..Del ghiaccio..?

Mi rendo conto dei problemi e dei disagi… Però mi dispiace di non essere a Roma per fotografare certi scenari così inusuali. Sono strano lo so…

(Per fortuna che c’è il Messaggero.it, và…)

Protesta paterna

Riceviamo una nuova segnalazione dal G.G., giovane padre sempre attento ai pericoli per i pargoli.

Da questo punto di (s)vista Roma è una città che offre una ricca gamma di rischi per i bambini molto piccoli e costringe madri, padri, nonne e nonni a controllare i propri pupi come un capo squadra in ricognizione fra cecchini e campi minati.

Dato che si sente parlare sempre tanto dei sacrosanti diritti di ogni minoranza possibile, sarebbe il caso di garantirne qualcuno anche a questi giovanissimi esploratori che affrontano con baldanzoso coraggio la metropoli per affacciarsi sul mondo.

G.G. scrive:

pozza
Mega pozza d’aqua (anche quando non piove) si trova sempre al Pincio…Occorre guadarla (con carrozzina o a braccio) per andare verso l’uscita.

buco

La seconda è una buca che si trova sul pavimento a Piazza Augusto Imperatore, veramente pericolosa; pensa a un piede di un bimbo…  (oppure a un tacco di una scarpa femminile, oppure a un bastone o stampella di una persona anziana).

 

Scoperto un angolo coperto

Certo a Roma non piove quanto ne Il Corvo.

Ma in questi giorni di passione idraulica capita di chiedermi dove ci si possa rifugiare quando diluvia così. O almeno usufruire di quel passaggio che di norma non si usa, perché diventa un’ottima scorciatoia all’asciutto.

Orbene.

Tra Via del Tritone e Via dei Due Macelli (quindi nel cuore della città) c’è una galleria utile alla causa.

galleriatritonegalleriatritone(sulla precisione della mappa siate clementi, sono andato a occhio pedestre)

Perché dobbiamo vederla così abbandonata? Scaramanzia per la sfiga che portava la sede de l’Unità? Gentile concessione per barboni? In fondo sarebbe molto funzionale anche come diversivo per il traffico turistico. Non a caso dentro vi ho visto avventurare solo i soliti giapponesi. Non capisco. Non è nemmeno così corta da non poterla sfruttare.

galleriatritone3galleriatritone4galleriatritone5


Non dico di renderla tipo Galleria Albertone, fin troppo sputtanata. Del resto sono diametralmente diverse. Ma almeno come quella tra Via del Corso e Piazza San Silvestro. Confortevole. Invitante. Così com’è sembra un androne senza uscita. Maltenuto.

galleriatritone2
Se penso a quante volte hanno messo le mani nella Galleria Sciarra (passaggio più diretto, ovvio, relativa raffinatezza di stile, anche esageratamente restaurato).

Roma la Serenissima

Non ho dormito per motivi Reali… Sul sottotetto sui tetti si è scatenato il Pazzo Marzo impazzito come il sottoscritto.

Al mattino, tanto carico di romanticismo, quasi quasi volevo prendere la gondola.

Canal Florida e Calle dei CalcarariPoi, al molo dei Calcarari, su Canal Florida, il tassista mi ha squadrato perché gli ho chiesto quando passava il vaporetto…

Canal Florida

Olè!