Caro Renzi, anche tu puoi dare un segnale per Roma: togli quelle maledette transenne!

Le transenne che chiudono piazza colonna

Le transenne che chiudono piazza colonna

La valanga d’ipocrisia che sta colpendo il sindaco Marino, reo bersaglio colpevole d’essersi trovato a governare la capitale degli inciuci e dei raccomandati, cresce a dismisura ogni giorno.

Renzi ha fatto capire più volte di come sia dalla parte dei congiurati che cercano di spodestare “l’utile idiota indipendente”.

La lettera di Renzi a Marino su Il Messaggero

La lettera di Renzi a Marino su Il Messaggero

L’ultima dichiarazione, guarda caso su quel giornale (qualcuno per fortuna lo fa notare) del Premier sembra quasi un falso scopo d’artiglieria, tanto per puntare ancora il dito:

Noi ci siamo. Siamo pronti sul Giubileo, siamo pronti sulle Olimpiadi, siamo pronti sulle infrastrutture, siamo pronti sulle periferie, siamo pronti sulle aziende partecipate. Purché dal Comune arrivino proposte, non polemiche a distanza. Siamo disponibili a verificare i progetti che la città vorrà proporci, siamo pronti a studiare tutte le soluzioni praticabili per rilanciare Roma, vetrina e biglietto da visita per il Paese. Ma il Sindaco dia un segnale!
E si interrompano una volta per tutte le manovre di piccolo cabotaggio figlie di una cultura politica vecchio stampo, che dovrebbe essere superata. E si torni a parlare della gente e con la gente. Roma se lo merita. E i suoi abitanti – così pacificamente invasi dalla gloria e dalla bellezza del passato – si meritano un futuro all’altezza dei propri sogni più belli.

Ebbene, se ci siete, se ci sei, caro Renzi, prova anche tu a dare un segnale. Dovresti poterlo fare, spero. Una cosa semplice, elegante, che imploriamo dai tempi di Rutelli, mica dall’arrivo di Marino.

Basta sfogliare questo blog. O cercare su Google.

 

Del resto, pare che ci avessi anche provato, almeno sempre secondo quel giornale. Tuttavia le mostruose transenne a rovinare fontane ed estetica di Roma, a dare quell’immonda immagine di città ostaggio di politica e terrore sono ancora lì.

turisti e transenneCon i turisti stupiti e i cittadini irritati. Con un paradosso emblematico della classe politica. Volete dare un segnale così?

Togli ste’ transenne, Matteo, ma sul serio. Poi parla di Roma.

transenne piazza colonna

Pubblicità

L’edicola prigioniera delle transenne

Ancora una storia di Transenne Pazze. #NoTransenna For Ever.

Striscia (piano) la Notizia

Forza, riproviamoci. Daje Jimmy!

Ministeri delle attività transennate

Ecco un altro classico esempio di eleganza e funzionalità politica tutta romana. Sulla famosa via de La Dolce Vita che fu, evidentemente non bastavano le sempiterne transenne intorno all'Ambasciata americana (sostituite solo su un tratto).

Da diversi anni ci sono quelle tutte governative che blindano gli ingressi ai Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico (o Attività Pruduttive) praticamente uno di fronte all'altro.

Se quelle del Lavoro risultano quasi sopportabili, perché almeno permettono ai pedoni di continuare a camminare sugli ampi (quanto rari) marciapiedi romani,

trasenneveneto2quelle che invece vanno oltre lo schifo e spingono i pedoni in mezzo alla strada, proprio in curva sono a protezione (non si sa perché) del secondo ingresso e di gran parte del marciapiedi dell'altro misterioso ministero. Guardate che scandalo: Un vero sbarramento pedonale con conseguenze pericolose.

DSC01874 DSC01875DSC01869DSC01873
 

Le transenne immortali, tempo di adunanza

DSC01711Guardate questa foto. La scattai nel 1994, credo. Ero un pischello. Feci uno dei miei primi articoli sulle transenne a Roma, e ovviamente questa foto fu scelta fra quelle da pubblicare. Era il mio salto di Conrad Schumann, da quel giorno i miei mulini a vento divennero le transenne politiche.

E passata quasi una generazione, e quelle schifose sono ancora lì, a Piazza Colonna, a deturpare la mia città, la mia Roma, il mio unico grande amore. Le altre foto qui.

DSC01702_picnik
Lo so ce ne sono tanti altri di orribili orpelli in giro per la città eterna, ma queste eterne transenne sono il simbolo della prepotenza insopportabile di coloro che dovrebbero tutelare e rappresentare il popolo. Questo è il vero scempio. L'idea che qualcuno in nome della sicurezza di un qualche politico cretino (oltre che vigliacco) m'impedisca di passeggiare per la mia città, per le sue piazze uniche al mondo, di perdermi per le sue strade, i suoi profili, la sua magia. La mia.

Riusciremo a toglierle. Lo prometto a Roma. Lo prometto a me stesso.

Transenne della Libertà

IPHONE4 090IPHONE4 093


Ma sti pedoni, li vogliamo mandare proprio in mezzo alla strada? Cribbio!

Transenna Imperiale

Perché ormai fa parte del panorama. Proprio lì, accanto ad uno dei view point  più belli e famosi di Roma Antica. Eccola. Nuda e cruda, a stagliare sull'orizzonte dell'Impero Romano.

transennaimperiale (2)transennaimperialeA cosa serve? Occorre come Porta Transenna Varco sulla salitina che imbocca al Campidoglio? Ma se avete piazzato anche il colonnotto magico appena pochi metri più a valle? Allora forse diventa cancello anti invasione barbaro-turistico-pedonale alle scale che risalgono appunto dai Fori? L'essenziale è sempre proteggere il Capitolium politico, si sa…Ci fosse Giulio Cesare almeno!

transennaimperiale (3)transennaimperiale (4)

Ministero delle Infrastrutture, dei Trasporti e delle Transenne

E dire che io quelli che fermano la TAV li metterei sotto embàrgo… Ma se coloro che dovrebbero portare a termine le Grandi Opere, nemmeno sanno gestire il parcheggio del Ministero..?

Guardate che schifo. Sono anni che usano le solite vecchie transenne per aprire e chiudere entrata ed uscita dal parcheggio fra Piazzale di Porta Pia e Viale del Policlinico. Che ci vuole e mettere un paio di cancelli a livello?

ministero delle transenneministero delle transenne (1)ministero delle transenne (2)ministero delle transenne (3)Viene il sospetto che la zona con il parcheggio a strisce bianche forse non sia tutta "roba loro", così si organizzano come dietro al Parlamento, dove hanno tolto le auto blu (caro Giro), mai le transenne!

[Quelli della zona conoscono bene la scena dello scempio]

Il ritorno delle Transenne Viventi…

Nooooo…Pensavamo di averle cacciate… Ci illudevamo.. Ma loro sono immortali… E ritornano.
Piazza Colonna. Eccole. Pensate, questo blog nasce da qui.

il ritorno delle transenne viventiil ritorno delle transenne viventi 2Io vorrei tanto sapere a cosa cazzo servono visto che ci sono quelle in ferro battuto. Giuro. Nessuno me lo sa dire.

a volte ritornanoGuardate questo corridoio pedonale. Almeno stavolta è più largo. Ma cosa significa? Qual’è il pericolo da arginare? Il salto dal Corso con l’asta dentro la fontana?

Transenne corrimano

Quelle di Via della Dataria, ormai arredo stabile della salita/discesa dal Quirinale (con tanto di cartello enigmatico "pedoni a destra"…), forse hanno trovato pubblica utilità:

05122007103.

transenne da salitaCorrimano.


corrimano
ps. non resta che fare qualche gradone su quei ripidi ed angusti marciapiedi…