Fao a capisse


Sarò il solito scettico, ma io ho il solito sospetto:

Siamo sicuri che incontrarsi a Roma, portandosi dietro ognuno la propria corte di lacché, gorilla e polemiche, blindando strade, cieli e palazzi, brindando a cappuccini e prosecchi, blaterando le solite frasi fatte e bisbigliando alle orecchie le altre, occorra davvero per combattere la fame nel mondo?

Un incontro con profilo più basso, magari proprio in Africa, magari accompagnato già da viveri invece che da parole e da eserciti, non avrebbe più senso?

Ah…E’ vero…Sarebbe demagogico.

(af)fao(ps. La foto di è 6 anni fa…Non so se mi spiego…)


Pubblicità

6 Comments

  1. rondoner, geniale!
    concordo in pieno. io intanto c’ho st’elicottero che mi gira sulla capoccia da ieri sera… fra un po’ do i numeri, giuro!
    quando stamattina m’è passato sotto casa un corteo di 30 dicasi 30 macchine superblindate ho avuto un brivido al pensiero di chi ci poteva stare dentro…

    scusate, ma a me sto vertice già m’ha rotto…

    nicoletta

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. vorrei lasciare il mio commento-banalità: forse un summit più vicino alla povertà avrebbe un altro senso, sopratutto lontano dai propri privilegi.. o forse avrebbe senso per rinsavire anche passare 1:45 in macchina..

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Solo i brindisi?
    E la sera a cena a Villa Vattelapesca? Che avranno servito ai commensali riuniti per parlare di fame nel mondo?
    Forse se il menù fosse stato a base di: un pugno di riso, pizzette di fango e avanzi alimentari, acqua di pozzo, forse avrebbero capito anche solo per un istante cosa ci stanno a fare e di cosa dovrebbero discutere e decidere.

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Fao, Ifad e WFP (tutte a Roma) sono tra le cause dello sterminio di milioni di persone per fame… cominciamo a toglierci dai coglioni queste sanguisughe che lucrano sulla morte della parte più povera dell’umanità, questi luridi imbucati che girano in Mercedes e guadagnano dai €500 al giorno in su, e magari il mondo potrebbe diventare migliore.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...