Un Anello per liberarli tutti


Ecco un’altra proposta per la nuova giunta.
Parliamo di traffico, di viabilità, e di buon senso. Roba da pazzi, quindi.

Dunque, detto che io sono fra quelli che sognano utopicamente la chiusura totale al traffico del Centro, cerchiamo di snellire situazioni che appaiono veramente tumori gravi nel casino quotidiano della nostra caotica Capitale.

Tutti abbiamo perso parte della nostra breve esistenza sulla salita di Via Quattro Fontane partendo da Piazza Barberini. Un nodo cruciale che negli anni è diventato un’arteria intasata (a tutte le ore) per assurde trovate nella gestione del traffico.

via4foIntanto. Considerando il grado di pendenza, e la risicata larghezza della strada, nessuno si spiega perché sia consentito parcheggiare sulla sinistra.
Senza contare l’oscena pretesa di farci ancora passare pullman turistici (che si fermano pure a scaricare!)

via4fo (1)
Poi. Il semaforo è studiato con chiaro vantaggio dello scorrimento sulla via in piano che la incrocia (Via XX Settembre – Via del Quirinale). Per evitare salti tipo telefilm americani di San Francisco? E perché l’altro semaforo pedonale alla base non è sincronizzato con quello di Via del Tritone?

Su in cima vi è poi il solito dramma della sfida per il lato sbagliato.
Per chi deve girare a destra su Via del Quirinale, per anni e anni esisteva la soluzione strategica di svoltare prima, per Via dei Giardini (costeggia le mura del Quirinale, strada del tutto sgombra), senza semaforo.  Perché è stata come sempre, chiusa (transennata) e rapita?

via 4 fontane - via dei giardiniAncora per la sicurezza? Ma cosa servono le mille telecamere ovunque? Che poi quello sarà il lato più duro e murato del Quirinale.
Io la riaprirei come valvola di  sfogo e semaforo all’ingresso su Via del Quirinale.

proposte viabilitàMa non basta.
Ovvio. Ecco perché mi chiedo e chiedo al Comune: Ma sto’ traforo tanto bello, largo e luminoso, perché viene usato solo in una direzione (quella più inutile)? Avete mai notato che è sempre deserto?

traforo desertotraforo E le foto non le ho fatte alle 6 del mattino, ma nell’ora di punta (tutte quelle dopo le 8.30).

Allora, rilancio una vecchia proposta dei tanto vituperati anni ’80.
Approfittiamo dei lavori di ripavimentazione di Via Nazionale e ridisegniamo la viabilità con un po’ di logica.

L’idea base e di rendere le due parallele (Via XX Settembre – Via Nazionale) sensi unici.

vecchia propostaCosì da utilizzare il Traforo veramente e rendere l’Anello del traffico di zona sensato:

anello viabilitàmappa propostaSu Via Nazionale in pratica sarebbe da invertire lo stato attuale, ma forse si potrebbe anche osare una doppia corsia solo per Atac e taxi.

Per chi fosse interessato posso mandare i progetti più visibili.

Pubblicità

14 Comments

  1. @de
    x doppia fila intendi le due file che la risalgono? in effetti restano tali fino all’incrocio alto. Ecco perché non hanno senso i parcheggi a sinistra e va riaperta via dei giardini.

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Egli dall’alto, tutto vede, tutto sa, e facilmente progetta.
    Se i nostri presunti urbanisti fossero un po’ “Rondoni” invece che quell’altra cosa che sempre con “oni” finisce ma poco c’entra, forse a Roma si camminerebbe…
    Ma il dono del volo a pochi fu dato.

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. @ Grazie mille Laura,

    avevo già inviato tutto come suggerimento registrato al Comune.

    Ma mi sono ripetuto.

    Meglio bussare un po’ ovunque 🙂

    naturalmente ho mandato anche una letterina al Sindaco (ne riceverà poche..)

    [ps. Il Messagero resta il quotidiano,almeno online, più leale da questo punto di vista, mi ha messo perfino in cronaca romana, oltre che nella posta].

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...