Zuppo. Ancora. Praticamente da due giorni. Ieri notte non so come sono tornato a casa. Navigavo a vista a bordo della C1. Ogni fulmine un flash per proseguire. Non usate la macchina, dicono, loro dalle auto(motoscafi)blu che intimano di spostarti per aumentare i nodi quando ti strambano davanti.. Va bene. Cammino. Quando ero piccolo mi avevano insegnato ad usare l’ombrello del cane, fiancheggiando i palazzi sotto le tettoie. Oggi devi restare in mezzo alla strada, se non vuoi il niagara che ti scroscia dalle gronde sature sulla capoccia. Agli incroci poi devi guadare. Fiumi e laghi. Non sempre ce la fai. Mi ricorda l’Islanda quando ti avventuravi all’interno senza il 4×4. Non sempre ce la facevi.
Ovviamente ora tutti litigano contro tutti. Il Governo ladro non basta più. E’ sempre colpa di qualcuno in particolare. Come se non ci fossero poi già tanti cazzi per vivere un dicembre tragico.
E’ la fine del mondo? Non lo so, ma a questo punto cambia poco. Se la Natura si è stancata della nostra ridicola avventura, ha la forza per spazzarci via in una notte. Ambientalisti compresi.
E, tutto sommato, non saprei se dargli torto.
RondoneR, io non uso l’auto e uso bici + mezzi pubblici.
Ieri visto il forte vento (la pioggia non mi spaventa) ho preferito portare il pargolo a scuola col bus… attesa infinita alla fermata e una doccia a vento strepitosa!
Oggi me ne sono infischiata e ho preso la bici: ho guadato torrenti mai visti prima e attraversato lagune venete uscite dal nulla, ma in poco più di 5 minuti eravamo a scuola.
Mancavano metà dei bambini della classe e anche la maestra é arrivata trafelata con gli occhi di fuori “Signora mia le strade sono allagate e le auto bloccate…”
Lasciato il pargolo ho rinforcato la mia bici, ho superato centinaia di auto incolonnate e bloccate sulla Laurentina e in pochi minuti ero alla metropolitana.
Insomma, la mia mattinata é stata tranquilla e francamente sono stupita, mooolto stupita.
"Mi piace""Mi piace"
Sei MamaaMito tu, ormai si sa.
Il fatto è che io proprio non ce l’ho in questi giorni la bici, e francamente mi sembra arduo anche l’asciugamano nello zaino a fine race…:)
"Mi piace""Mi piace"
Oggi anche io ho dovuto portare il pargolo a scuola… primo esonero di algebra lineare… un po’ nervosetto. Per fortuna sono vicino al centro e al parcheggio dove posso (pagando s’intende) lasciare l’auto.
Devo dire che avrei potuto tranquillamente prendere la bici, la pioggia non era eccessiva… Dalle mie parti, cmq, non vi sono stati gravi problemi. Mi dicevano che Via Prenestina era tutta bloccata, tram compresi, e che l’unica via percorribile erano i marciapiedi e successivamente la pista (ovviamente con la bici)…
Lug il marziano
"Mi piace""Mi piace"
.. lo so , devo avere io dei seri problemi mentali, lo ammetto.
Ma è strano anche per me sentire al telegiornale notizie di una Roma travolta dalle catastrofi naturali e poco dopo trovarmi tranquillamente in bici a pedalare verso la scuola o l’ufficio.
E’ pur vero che, tutto sommato, tra andata e ritorno sono poco più di 10 km e che praticamente io e il pargolo siamo scafandrati dalla testa ai piedi…
E poi è così poetico.
No, non mi sento né mitica, né eroica, solo tanto romantica!
"Mi piace""Mi piace"
ciao rondone
anche a me l’alluvione ha creato pochi problemi
alle ore 13 il livello del tevere è a 12,15 mslm …
a ponte della scafa 3 m e fischia … cioè l’acqua tra il ponte della scafa e la foce ha un dislivello di 3 metri … per rendere l’idea
stamattina alle 7,30 era a ponte umberto primo (quello tra palazzacio e piazza navona per intendersi)
e ho visto un’oca risalire le scale e scuotersi per asciugarsi …
ma abbiamo visto di peggio, insomma non è il biondo tevere la minaccia principale in questi giorni, ma i sottopassi killer
la foto dello storico idrometro di ripetta, a largo S. Rocco
viva la bici e forza roma!
"Mi piace""Mi piace"
Io mi sono permesso di scrivere una poesia in dialetto (ci ho provato almeno), sulla piena.
Kenchan
"Mi piace""Mi piace"
@Lug: dipende dalla zona chiaro. Comunque sei un marziano, perciò 😉
@Mamaa: ma perché non sono sinonimi?
@qss: splendida la foto. i sottopassi sono da evitare come i laziali e i gobbi il giorno del sorteggio
@Ken: ho applaudito
"Mi piace""Mi piace"